Art. 3 
 
             Relazione tra personale educativo e bambino 
 
  1. Le attivita' di formazione,  educazione  e  di  assistenza  alla
prima infanzia sono volte a garantire il benessere  delle  bambine  e
dei bambini, a salvaguardarne i diritti e a soddisfarne i bisogni  in
conformita'   ai   principi   sanciti   dalla   Costituzione,   dalla
Dichiarazione universale dei diritti della persona, dalla Convenzione
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite sui diritti  dell'infanzia  e
dalla Convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite sui diritti
delle persone con disabilita'. 
  2. Le attivita' di formazione,  educazione  e  di  assistenza  alla
prima infanzia garantiscono: 
    a)  l'integrazione  di   bambine   e   bambini   di   provenienza
socio-culturale diversa e con differenti potenzialita' di sviluppo; 
    b) la presenza affidabile di persone  di  riferimento  dotate  di
capacita' assistenziale, dedizione e presenza emotiva; 
    c) la consapevolezza del ruolo e compito  educativo  nonche'  del
comportamento da adottare, maturata dalle persone di  riferimento  in
un percorso di riflessione e di esperienza personale; 
    d) la promozione linguistica integrata nell'attivita'  quotidiana
e il sostegno all'apprendimento della seconda lingua.