Art. 3 
 
                 Accrescimento della consapevolezza 
 
  1. In armonia con quanto disposto dalla convenzione  delle  Nazioni
Unite sui diritti delle persone con disabilita' del 2006, la  Regione
si impegna ad adottare misure immediate, efficaci  ed  adeguate  allo
scopo di: 
    a) sensibilizzare la societa' nel suo insieme,  anche  a  livello
familiare, sulla situazione  delle  persone  sorde  e  accrescere  il
rispetto per i loro diritti e per le loro dignita'; 
    b) combattere gli stereotipi, i pregiudizi e le pratiche  dannose
concernenti la persone sorde, compresi quelli  fondati  sul  sesso  e
l'eta', in tutti gli ambiti; 
    c) promuovere la consapevolezza delle capacita'  e  i  contributi
delle persone sorde. 
  2. Nell'ambito delle misure che adotta a tal fine, la Regione avvia
e conduce efficaci campagne di sensibilizzazione del pubblico al fine
di: 
    a) favorire un atteggiamento  recettivo  verso  i  diritti  delle
persone sorde; 
    b)  promuovere  una   percezione   positiva   ed   una   maggiore
consapevolezza sociale nei confronti delle persone sorde; 
    c) promuovere il riconoscimento delle  capacita',  dei  meriti  e
delle  attitudini  delle   persone   sorde,   del   loro   contributo
nell'ambiente lavorativo e sul mercato del lavoro; 
    d) promuovere a tutti i livelli del sistema educativo, includendo
specialmente  tutti  i  minori,  sin  dalla  piu'  tenera  eta',   un
atteggiamento di rispetto per i diritti delle persone sorde; 
    e) incoraggiare tutti i mezzi di comunicazione a rappresentare le
persone sorde in modo conforme agli obiettivi della Convenzione delle
Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita' del 2006; 
    f)  promuovere  programmi  di  formazione   per   accrescere   la
consapevolezza riguardo alle persone sorde e ai diritti delle stesse.