Art. 8 
 
Screening uditivo neonatale e sportello di sostegno per le  famiglie.
               Formazione per insegnanti ed operatori 
 
  1. La  Regione  attiva  presso  ogni  punto  nascita  regionale  lo
screening uditivo neonatale al  fine  della  diagnosi  precoce  delle
disabilita' uditive. 
  2. La Regione incentiva, anche attraverso l'attivazione di appositi
sportelli presso le Aziende sanitarie  la  formazione  di  equipe  di
sostegno alle persone sorde e alle famiglie con  figli  sordi,  nelle
quali le figure mediche siano affiancate da esperti, siano essi sordi
o udenti, con specifiche competenze sul  deficit  uditivo  in  ambito
psicologico, linguistico, educativo e giuridico, in grado di  guidare
le famiglie e le persone sorde nel rispetto e nell'accettazione della
sordita' e nei diversi percorsi opzionabili. 
  3. La Regione, con appositi regolamenti,  riconosce  e  promuove  i
corsi di comunicazione e di interpretariato della LIS per  insegnanti
ed operatori socio-sanitari  al  fine  di  promuovere  la  formazione
professionalizzante nel settore dei sordi.