Art. 4 
 
                   Tutela dell'ambiente e energia 
 
  1. Al comma 41-quater dell'art. 2 della legge regionale 29 dicembre
2015, n. 34 (Legge di stabilita' 2016), le parole «Nelle  more  della
gestione  commissariale  istituita  ai  sensi  dell'art.  10,   comma
5-octies della legge regionale 1° ottobre  2002,  n.  25  (Disciplina
dell'Ente  zona  industriale  di  Trieste)»  sono  sostituite   dalle
seguenti:  «Fino  alla  devoluzione  del  patrimonio   di   EZIT   in
liquidazione ai sensi dell'art. 10,  comma  5-duodecies  della  legge
regionale  1°  ottobre  2002,  n.  25  (Disciplina   dell'Ente   zona
industriale di Trieste)». 
  2.  All'art.  25  della  legge  regionale  15  aprile  2016,  n.  5
(Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico  integrato
e al  servizio  di  gestione  integrata  dei  rifiuti  urbani),  sono
apportate le seguenti modifiche: 
    a) il comma 2 e' sostituito dal seguente: 
  «2. I comuni e i commissari liquidatori delle CATO sono autorizzati
a prorogare gli atti di affidamento in scadenza al 31  dicembre  2017
necessari a garantire la continuita' dei servizi. In  ogni  caso  gli
atti  assunti  per  garantire  la  continuita'  dei  servizi  perdono
efficacia decorsi sessanta giorni dalla nomina del Direttore generale
ai sensi dell'art.  10,  fatto  salvo  il  caso  in  cui  l'assemblea
regionale d'ambito non ne disponga la relativa convalida. In caso  di
mancata  convalida  l'assemblea  regionale   d'ambito   adotta,   nei
successivi trenta giorni,  i  provvedimenti  ritenuti  necessari  per
regolare  i  rapporti  giuridici  eventualmente  sorti   sulla   base
dell'atto non convalidato.»; 
    b) dopo il comma 3 e' inserito il seguente: 
  «3-bis.  L'AUSIR  fa  proprio  l'eventuale   riallineamento   delle
concessioni  effettuato  in  applicazione  dell'art.  8,   comma   4,
dell'intesa tra  la  Regione  autonoma  Friuli-Venezia  Giulia  e  la
Regione  Veneto  del  31  ottobre  2017,  dalla   Consulta   d'ambito
territoriale ottimale interregionale "Lemene" nel caso di intervenuta
aggregazione di societa' di gestione del servizio idrico integrato.». 
  3. All'art. 3 della legge regionale 11 agosto 2010,  n.  14  (Norme
per il sostegno dell'acquisto  dei  carburanti  per  autotrazione  ai
privati cittadini  residenti  in  Regione  e  di  promozione  per  la
mobilita' individuale ecologica e il suo sviluppo), sono apportate le
seguenti modifiche: 
    a) al comma 8 le parole «1° gennaio 2018» sono  sostituite  dalle
seguenti: «1° gennaio 2019»; 
    b) al comma 9 le parole «1° gennaio 2018» sono  sostituite  dalle
seguenti: «1° gennaio 2019». 
  4. Alla legge regionale 20 ottobre 2017, n. 34 (Disciplina organica
della gestione dei rifiuti e principi di  economia  circolare),  sono
apportate le seguenti modifiche: 
    a) alla lettera b) del comma 1 dell'art. 10 le parole «e a quelli
individuati  con  il  provvedimento   di   valutazione   di   impatto
ambientale» sono soppresse; 
    b)  al  comma  1  dell'art.  27  le  parole  «,  nonche'   quelli
individuati  con  il  provvedimento   di   valutazione   di   impatto
ambientale» sono soppresse; 
    c) al comma 3 dell'art. 27 dopo le  parole  «legge  regionale  n.
3/2015» sono inserite le  seguenti:  «e  i  gestori  di  impianti  di
recupero di rifiuti in possesso  della  registrazione  ai  sensi  del
regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 25 novembre 2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a
un sistema comunitario di ecogestione e audit»; 
    d) dopo il comma 3 dell'art. 27 e' aggiunto il seguente: 
  «3-bis. Sono esclusi dalla corresponsione dell'indennizzo di cui al
comma 2 i gestori di impianti di  recupero  di  rifiuti  in  possesso
della certificazione ambientale ISO 14001.»; 
    e) al comma 1 dell'art. 30 le parole «si avvale di un  nucleo  di
controllo ambientale composto da personale della struttura  regionale
competente in materia di ambiente e del  Corpo  forestale  regionale»
sono sostituite dalle seguenti: «puo' avvalersi di ARPA e, per quanto
di  rispettiva  competenza,  del  Corpo  forestale  regionale  e  dei
comuni». 
  5. L'allegato A di cui all'art. 8, comma 2 della legge regionale n.
5/2016 e' sostituito dal seguente: 
 
                                                          «Allegato A 
                                                (riferito all'art. 8) 
COMPOSIZIONE DELLE ASSEMBLEE LOCALI DELL'AUSIR PER  LA  GESTIONE  DEL
  SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. 
  1. L'assemblea locale "Occidentale Pordenonese" e'  costituita  dai
seguenti Comuni: Andreis; Arba;  Aviano;  Barcis;  Brugnera;  Budoia;
Caneva;  Castelnovo  del  Friuli;  Cavasso  Nuovo;  Cimolais;  Claut;
Clauzetto; Cordenons; Erto e Casso; Fanna;  Fontanafredda;  Frisanco;
Maniago;  Meduno;  Montereale  Valcellina;  Pinzano  al  Tagliamento;
Polcenigo; Porcia; Pordenone; Prata di Pordenone; Roveredo in  piano;
Sacile;  San  Quirino;  Sequals;  Spilimbergo;  Tramonti  di   Sopra;
Tramonti di Sotto; Travesio; Vajont; Vito d'Asio; Vivaro. 
  2.  L'assemblea  locale  "Interregionale"  Annone  Veneto;   Azzano
Decimo; Casarsa della Delizia; Chions; Cinto  Caomaggiore;  Concordia
Sagittaria; Cordovado; Fiume Veneto; Fossalta di Portogruaro; Gruaro;
Meduna di Livenza; Morsano  al  Tagliamento;  Pasiano  di  Pordenone;
Portogruaro;   Pramaggiore;   Pravisdomini;   San    Giorgio    della
Richinvelda; San Martino al Tagliamento; San Michele al  Tagliamento;
San Vito al Tagliamento; Santo Stino di Livenza;  Sesto  al  Reghena;
Teglio Veneto; Valvasone Arzene; Zoppola. 
  3. L'assemblea locale "Centrale" e' costituita dai seguenti Comuni:
Aiello del Friuli; Amaro; Ampezzo;  Aquileia;  Arta  Terme;  Artegna;
Attimis; Bagnaria  Arsa;  Basiliano;  Bertiolo;  Bicinicco;  Bordano;
Buja;  Buttrio;  Camino  al  Tagliamento;  Campoformido;   Campolongo
Tapogliano; Carlino; Cassacco; Castions di Strada;  Cavazzo  Carnico;
Cercivento; Cervignano  del  Friuli;  Chiopris-Viscone;  Chiusaforte;
Cividale del Friuli; Codroipo; Colloredo di Monte Albano; Comeglians;
Corno  di  Rosazzo;  Coseano;  Dignano;  Dogna;  Drenchia;  Enemonzo;
Faedis; Fagagna; Fiumicello; Flaibano;  Forgaria  nel  Friuli;  Forni
Avoltri; Forni di Sopra; Forni di Sotto; Gemona del  Friuli;  Gonars;
Grimacco; Latisana; Lauco; Lestizza; Lignano  Sabbiadoro;  Ligosullo;
Lusevera; Magnano in Riviera; Majano; Malborghetto Valbruna; Manzano;
Marano  Lagunare;  Martignacco;  Mereto  di  Tomba;  Moggio  Udinese;
Moimacco; Montenars;  Mortegliano;  Moruzzo;  Muzzana  del  Turgnano;
Nimis; Osoppo; Ovaro; Pagnacco; Palazzolo  dello  Stella;  Palmanova;
Paluzza; Pasian di Prato; Paularo; Pavia di Udine; Pocenia; Pontebba;
Porpetto; Povoletto; Pozzuolo del Friuli; Pradamano;  Prato  Carnico;
Precenicco;  Premariacco;   Preone;   Prepotto;   Pulfero;   Ragogna;
Ravascletto; Raveo; Reana del Rojale;  Remanzacco;  Resia;  Resiutta;
Rigolato; Rive D'Arcano; Rivignano Teor; Ronchis; Ruda;  San  Daniele
del Friuli; San Giorgio di Nogaro;  San  Giovanni  al  Natisone;  San
Leonardo; San Pietro al Natisone; San Vito  al  Torre;  San  Vito  di
Fagagna;  Santa  Maria  La  Longa;   Sauris;   Savogna;   Sedegliano;
Socchieve; Stregna; Sutrio; Taipana; Talmassons; Tarcento;  Tarvisio;
Tavagnacco;  Terzo  d'Aquileia;   Tolmezzo;   Torreano;   Torviscosa;
Trasaghis;  Treppo  Carnico;  Treppo  Grande;  Tricesimo;  Trivignano
Udinese; Udine;  Varmo;  Venzone;  Verzegnis;  Villa  Santina;  Villa
Vicentina; Visco; Zuglio. 
  4. L'assemblea  locale  «Orientale  goriziana»  e'  costituita  dai
seguenti  Comuni:  Capriva  del   Friuli;   Cormons;   Doberdo'   del
Lago/Doberdob;  Dolegna  del   Collio;   Farra   d'Isonzo;   Fogliano
Redipuglia; Gorizia; Gradisca d'Isonzo; Grado;  Mariano  del  Friuli;
Medea;  Monfalcone;  Moraro;  Mossa;  Romans  d'Isonzo;  Ronchi   dei
Legionari;  Sagrado;  San  Canzian   d'Isonzo;   San   Floriano   del
Collio/Števerjan; San Lorenzo Isontino; San  Pier  d'Isonzo;  Savogna
d'Isonzo/Sovodnje ob Soči; Staranzano; Turriaco; Villesse. 
  5. L'assemblea  locale  "Orientale  triestina"  e'  costituita  dai
seguenti      Comuni:      Duino      Aurisina/Devin       Nabrežina;
Monrupino/Repentabor;  Muggia;  San   Dorligo   della   Valle-Dolina;
Sgonico/Zgonik; Trieste. 
COMPOSIZIONE  DELLE  ASSEMBLEE  LOCALI  DELL'AUSIR  PER  LA  GESTIONE
  INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI. 
  1. L'assemblea locale  "Occidentale"  e'  costituita  dai  seguenti
Comuni: Andreis;  Arba;  Aviano;  Azzano  Decimo;  Barcis;  Brugnera;
Budoia; Caneva; Casarsa della Delizia; Castelnovo del Friuli; Cavasso
Nuovo; Chions; Cimolais; Claut; Clauzetto; Cordenons; Cordovado; Erto
e Casso;  Fanna;  Fiume  Veneto;  Fontanafredda;  Frisanco;  Maniago;
Meduno; Montereale Valcellina; Morsano  al  Tagliamento;  Pasiano  di
Pordenone; Pinzano  al  Tagliamento;  Polcenigo;  Porcia;  Pordenone;
Prata di Pordenone; Pravisdomini;  Roveredo  in  piano;  Sacile;  San
Giorgio della Richinvelda; San Martino al Tagliamento;  San  Quirino;
San Vito al Tagliamento;  Sequals;  Sesto  al  Reghena;  Spilimbergo;
Tramonti di Sopra; Tramonti di  Sotto;  Travesio;  Vajont;  Valvasone
Arzene; Vito d'Asio; Vivaro; Zoppola. 
  2. L'assemblea locale "Centrale" e' costituita dai seguenti Comuni:
Aiello del Friuli; Amaro; Ampezzo;  Aquileia;  Arta  Terme;  Artegna;
Attimis; Bagnaria  Arsa;  Basiliano;  Bertiolo;  Bicinicco;  Bordano;
Buja;  Buttrio;  Camino  al  Tagliamento;  Campoformido;   Campolongo
Tapogliano; Carlino; Cassacco; Castions di Strada;  Cavazzo  Carnico;
Cercivento; Cervignano  del  Friuli;  Chiopris-Viscone;  Chiusaforte;
Cividale del Friuli; Codroipo; Colloredo di Monte Albano; Comeglians;
Corno  di  Rosazzo;  Coseano;  Dignano;  Dogna;  Drenchia;  Enemonzo;
Faedis; Fagagna; Fiumicello; Flaibano;  Forgaria  nel  Friuli;  Forni
Avoltri; Forni di Sopra; Forni di Sotto; Gemona del  Friuli;  Gonars;
Grimacco; Latisana; Lauco; Lestizza; Lignano  Sabbiadoro;  Ligosullo;
Lusevera; Magnano in Riviera; Majano; Malborghetto Valbruna; Manzano;
Marano  Lagunare;  Martignacco;  Mereto  di  Tomba;  Moggio  Udinese;
Moimacco; Montenars;  Mortegliano;  Moruzzo;  Muzzana  del  Turgnano;
Nimis; Osoppo; Ovaro; Pagnacco; Palazzolo  dello  Stella;  Palmanova;
Paluzza; Pasian di Prato; Paularo; Pavia di Udine; Pocenia; Pontebba;
Porpetto; Povoletto; Pozzuolo del Friuli; Pradamano;  Prato  Carnico;
Precenicco;  Premariacco;   Preone;   Prepotto;   Pulfero;   Ragogna;
Ravascletto; Raveo; Reana del Rojale;  Remanzacco;  Resia;  Resiutta;
Rigolato; Rive D'Arcano; Rivignano Teor; Ronchis; Ruda;  San  Daniele
del Friuli; San Giorgio di Nogaro;  San  Giovanni  al  Natisone;  San
Leonardo; San Pietro al Natisone; San Vito  al  Torre;  San  Vito  di
Fagagna;  Santa  Maria  La  Longa;   Sauris;   Savogna;   Sedegliano;
Socchieve; Stregna; Sutrio; Taipana; Talmassons; Tarcento;  Tarvisio;
Tavagnacco;  Terzo  d'Aquileia;   Tolmezzo;   Torreano;   Torviscosa;
Trasaghis;  Treppo  Carnico;  Treppo  Grande;  Tricesimo;  Trivignano
Udinese; Udine;  Varmo;  Venzone;  Verzegnis;  Villa  Santina;  Villa
Vicentina; Visco; Zuglio. 
  3. L'assemblea  locale  "Orientale  goriziana"  e'  costituita  dai
seguenti  Comuni:  Capriva  del   Friuli;   Cormons;   Doberdo'   del
Lago/Doberdob;  Dolegna  del   Collio;   Farra   d'Isonzo;   Fogliano
Redipuglia; Gorizia; Gradisca d'Isonzo; Grado;  Mariano  del  Friuli;
Medea;  Monfalcone;  Moraro;  Mossa;  Romans  d'Isonzo;  Ronchi   dei
Legionari;  Sagrado;  San  Canzian   d'Isonzo;   San   Floriano   del
Collio/Števerjan; San Lorenzo Isontino; San  Pier  d'Isonzo;  Savogna
d'Isonzo/Sovodnje ob Soči; Staranzano; Turriaco; Villesse. 
  4. L'assemblea  locale  "Orientale  triestina"  e'  costituita  dai
seguenti      Comuni:      Duino      Aurisina/Devin       Nabrežina;
Monrupino/Repentabor;  Muggia;  San   Dorligo   della   Valle-Dolina;
Sgonico/Zgonik; Trieste.».