Art. 10 
 
                           Comitato ittico 
 
  1.  Il  Comitato  ittico  e'  l'organo  consultivo  finalizzato   a
supportare l'Ente  nell'acquisizione  di  informazio-ni,  valutazioni
tecnico - scientifiche  e  proposte  provenienti  dai  portatori  dei
diversi interessi coinvolti nell'attuazione delle politiche regionali
per la gestione delle risorse ittiche nelle acque interne. 
  2. Il Comitato ittico rimane in carica cinque anni ed  e'  composto
da: 
    a) l'Assessore competente in materia di  risorse  ittiche  o  suo
delegato, in qualita' di Presidente; 
    b) tre funzionari  individuati  rispettivamente  dalla  Direzione
centrale  competente  in  materia  di  risorse  ittiche,  di  seguito
Direzione centrale competente, dalla Direzione centrale competente in
materia di bio-diversita' e dalla Direzione  centrale  competente  in
materia di idraulica; 
    c) sei rappresentanti eletti dai pescatori sportivi; 
    d) un rappresentante eletto dai pescatori professionali; 
    e) un  rappresentante  designato  dall'Associazione  piscicoltori
italiani; 
    f) un rappresentante eletto dagli operatori ittici volontari; 
    g) un rappresentante eletto dalle guardie giurate volontarie; 
    h) un rappresentante designato congiuntamente dalle  associazioni
ambientaliste riconosciute ai sensi dell'articolo 13  della  legge  8
luglio 1986, n. 349 (Istituzione del Ministero dell'ambiente e  norme
in ma-teria di danno ambientale); 
    i)  un  rappresentante  designato  dall'Istituto  Zooprofilattico
Sperimentale delle Venezie (IZSVE); 
    j) un rappresentante designato dall'Universita' di Trieste  e  un
rappresentante designato dall'Universita' di Udine; 
    k) un rappresentante  designato  dell'Agenzia  regionale  per  la
protezione dell'ambiente (ARPA); 
    l)  un  rappresentante  dei  Consorzi   di   bonifica   designato
dall'Associazione dei  Consorzi  di  bonifica  della  Regione  Friuli
Venezia Giulia; 
    m) un rappresentante del comparto  economico  del  settore  pesca
sportiva designato unitariamente dalle associazioni di categoria  con
sede in Regione. 
  3. Il Direttore generale di ETPI partecipa alle sedute del Comitato
ittico senza diritto di voto.