Art. 2 
 
                              Obiettivi 
 
  1. La Provincia nella gestione della porzione altoatesina del Parco
nazionale persegue i seguenti obiettivi: 
    a) proteggere e conservare  le  specie  animali  e  vegetali,  le
associazioni vegetali e  forestali,  la  biodiversita',  l'integrita'
degli ecosistemi e della loro dinamica naturale, nonche' gli elementi
rappresentativi per la loro  importanza  naturalistica,  geologica  e
geomorfologica, paleontologica, paesaggistica, ecologica e genetica; 
    b)   conservare   e   difendere   gli   equilibri   idraulici   e
idrogeologici; 
    c) promuovere la ricerca scientifica e il rilevamento  ambientale
finalizzati a una  migliore  conoscenza  degli  ambienti  naturali  e
antropizzati del Parco nazionale, anche come base  per  una  gestione
ecocompatibile delle risorse naturali e per  la  conservazione  o  il
ripristino della  biodiversita'  nonche'  il  restauro  ambientale  e
paesaggistico; 
    d)  promuovere  iniziative  di  informazione  e   di   educazione
ambientale anche interdisciplinari, finalizzate allo  sviluppo  delle
conoscenze e a sensibilizzare alle  esigenze  di  rispetto  e  tutela
della  natura,  nonche'  del  rispetto  del  patrimonio  naturale   e
culturale; 
    e)  conservare  l'armonica  interazione  tra  natura  e   cultura
attraverso una pianificazione paesaggistica e territoriale che  tenga
conto delle forme di sviluppo sostenibile,  sostenendo  l'agricoltura
di montagna e le altre economie compatibili; 
    f)  favorire  lo  sviluppo  di   una   fruizione   ricreativa   e
turistica-sociale compatibile con le finalita' prioritarie di  tutela
del Parco nazionale stesso; 
    g)  promuovere  l'attivita'  agricola  e  forestale  al  fine  di
assicurare il sostentamento e lo sviluppo economico della popolazione
residente e di contrastare lo spopolamento rurale.