Art. 3 
 
                               Misure 
 
  1.  Il  raggiungimento  delle  finalita'  di  cui  all'art.  2   e'
perseguito prevalentemente attraverso le seguenti attivita': 
    a)  interventi  per  il   recupero,   la   conservazione   e   la
valorizzazione della biodiversita',  degli  habitat  naturali  e  del
paesaggio; 
    b) espletamento di studi e rilevamenti; 
    c) interventi per la realizzazione, la gestione, la manutenzione,
l'adattamento ed il rinnovo di centri visite e punti informativi  del
Parco nazionale, di sentieri tematici, di infopoint e di tutte quelle
strutture  informative  necessarie  per  una  corretta   e   cospicua
informazione e divulgazione; 
    d) messa a disposizione di materiale informativo per la  migliore
conoscenza  delle   finalita',   caratteristiche   e   dell'attivita'
scientifica del parco nazionale; 
    e) svolgimento di manifestazioni di carattere informativo,  messa
a  disposizione   o   vendita   di   gadget,   pubblicazioni,   mappe
escursionistiche e simili; 
    f) promozione e svolgimento di iniziative  e  misure  nell'ambito
dell'informazione ed educazione ambientale come  escursioni  guidate,
di manifestazioni pubbliche nonche'  la  realizzazione  di  strutture
idonee per  l'educazione  ambientale  e  la  formazione  specifica  e
l'aggiornamento  delle  persone  sia  interne  che  incaricate  dalla
Provincia autonoma ivi addette, compreso l'equipaggiamento; 
    g) istituzione di un servizio di informazione, protezione  natura
e di sorveglianza nell'ambito del management della  fauna  selvatica,
compreso l'equipaggiamento e la formazione delle collaboratrici e dei
collaboratori addetti; 
    h) interventi per la  disciplina  del  flusso  di  visitatrici  e
visitatori, inclusa la segnaletica ufficiale, per la realizzazione  e
la   manutenzione   delle   strutture   funzionali   alla   fruizione
turistico-ricreativa con tavoli o panche  e  impianti  sanitari,  per
aree di sosta, accessi e parcheggi all'interno del Parco nazionale  e
nelle aree adiacenti; 
    i)  interventi  per  la  realizzazione,  la  manutenzione  e   la
promozione   della   rete   sentieristica,   compresa   la   relativa
segnaletica; 
    j) promozione della cura del paesaggio, compresi il finanziamento
di manufatti tradizionali e di  strutture  ed  immobili  con  valenza
storica o culturale; 
    k)  promozione  di  progetti  di  mobilita'  sostenibile  a  zero
emissioni all'interno del  Parco  nazionale  e  nelle  aree  contigue
ovvero nei comuni adiacenti; 
    l)  progetti  attuativi  degli  indirizzi   e   degli   obiettivi
individuati nel Piano del Parco. 
  2. Per tutte le iniziative di questo articolo inerenti  aspetti  di
comunicazione  si  applicano  le  Linee  guida  sulla   comunicazione
approvate dal comitato di coordinamento e di indirizzo.