Art. 41 
 
                    Esercizio della professione. 
            Sostituzione dell'art. 115 della l.r. 86/2016 
 
  1. L'art. 115 della l.r. 86/2016 e' sostituito dal seguente: 
    «Art. 115 (Esercizio della professione). - 1.  Nelle  more  della
definizione da parte dello Stato dei  requisiti  per  lo  svolgimento
della professione di accompagnatore turistico, per l'esercizio  della
stessa e' necessario il possesso dei seguenti requisiti: a) uno tra i
seguenti requisiti di istruzione e formazione: 1) uno dei  titoli  di
studio indicati nel  regolamento  e  superamento  dell'esame  di  cui
all'art.  117;  2)  abilitazione  all'esercizio   della   professione
conseguita  mediante  la  frequenza  dei  corsi   di   qualificazione
professionale e il superamento dell'esame di  cui  all'art.  117;  3)
abilitazione all'esercizio  della  professione  conseguita  in  altra
regione; b) assenza di condanne con sentenza passata in giudicato che
comportino l'interdizione,  anche  temporanea,  dall'esercizio  della
professione, salvo che sia intervenuta la riabilitazione o che  siano
decorsi cinque anni dal giorno in cui la pena  e'  stata  scontata  o
che, con  sentenza  passata  in  giudicato,  sia  stata  concessa  la
sospensione condizionale della pena. 
  2. L'esercizio della professione  di  accompagnatore  turistico  e'
soggetto a SCIA da presentarsi,  esclusivamente  in  via  telematica,
allo SUAP competente per il territorio nel quale si intende  iniziare
l'attivita'. 
  3. Il comune, accertata l'esistenza dei presupposti e requisiti  di
legge, provvede, ai fini della tutela dell'utente, al rilascio di una
tessera di riconoscimento con fotografi a secondo il modello indicato
dal dirigente della competente struttura della Giunta regionale. 
  4. La cessazione  dell'attivita'  di  accompagnatore  turistico  e'
soggetta a comunicazione da presentare  allo  SUAP  a  cui  e'  stata
presentata la SCIA. 
  5. L'esercizio della professione da parte dei  cittadini  di  altri
stati membri dell'Unione europea e' soggetto alle disposizioni di cui
al d.lgs. 206/2007.».