Art. 15 
 
                         Superficie coperta 
                     (voce n. 8 dell'Allegato 1) 
 
  1. In recepimento della voce  n.  8  dell'Allegato  1  al  presente
regolamento si definisce  «superficie  coperta»  (SC)  la  superficie
risultante dalla proiezione sul piano orizzontale del profilo esterno
perimetrale della  costruzione  fuori  terra,  con  esclusione  degli
aggetti e sporti inferiori a ml 1,50. 
  2. Sono compresi nel computo della superficie coperta (SC) le logge
o loggiati,  i  portici  o  porticati,  nonche'  tutti  gli  elementi
edilizi,  quali  balconi,  ballatoi,  tettoie,  sporti   di   gronda,
pensiline e simili, aventi aggetto superiore a ml  1,50  rispetto  al
filo delle pareti o delimitazioni perimetrali esterne dell'edificio. 
  3. Sono esclusi dal computo della superficie coperta (SC): 
    a) i balconi, i ballatoi, gli sporti di gronda,  le  pensiline  a
sbalzo e gli elementi edilizi consimili aventi aggetto dal filo delle
pareti  o  delimitazioni  perimetrali   esterne   dell'edificio   non
superiore a ml 1,50; 
    b)  le  scale  esterne  all'involucro  edilizio,  ove  prive   di
copertura e non delimitate da tamponamenti perimetrali; 
    c) le scale di sicurezza, comunque configurate, poste all'esterno
dell'involucro  edilizio,  purche'  adibite  esclusivamente  a   tale
funzione; 
    d)  le  opere,  interventi  e  manufatti   privi   di   rilevanza
urbanistico-edilizia di cui all'art. 137  della  legge  regionale  n.
65/2014. 
  4. Sono altresi' esclusi dal computo della superficie coperta (SC),
quali incentivi urbanistici in applicazione  delle  norme  statali  e
regionali in materia di edilizia sostenibile, i sistemi bioclimatici,
quali pareti ventilate, rivestimenti a cappotto e simili,  capaci  di
migliorare le condizioni ambientali e ridurre i  consumi  energetici,
nel  rispetto  dei  requisiti  tecnico-costruttivi,   tipologici   ed
impiantistici definiti dalle norme statali e regionali in materia  di
edilizia sostenibile. 
  5. Non determina incremento di superficie coperta (SC)  l'eventuale
installazione  sui  balconi   di   superfici   vetrate   o   elementi
trasparenti, parzialmente o totalmente apribili, per la realizzazione
di verande o di serre solari. 
  6. Gli ingombri planimetrici sul terreno  delle  scale  di  cui  al
comma 3, lettere b) e c), rilevano comunque ai  fini  della  verifica
del   rispetto   delle   disposizioni   in   materia   di   riduzione
dell'impermeabilizzazione superficiale di cui alle norme regionali.