Art. 4 
 
Comitato etico regionale per la promozione di metodologie sostitutive
                    alla sperimentazione animale 
 
  1. Al  fine  di  svolgere  funzioni  di  proposta  in  merito  alle
metodologie sperimentali sostitutive all'uso di animali, e' istituito
presso la direzione regionale competente in materia  di  sanita',  il
Comitato etico regionale per la promozione di metodologie sostitutive
alla sperimentazione animale. 
  2. Il Comitato e' nominato dalla Giunta regionale  ed  e'  composto
da: 
    a) una persona esperta in biosicurezza; 
    b) una persona esperta in biologia, biochimica e genetica medica; 
    c) una persona esperta in biomedicina; 
    d) tre rappresentanti di associazioni riconosciute  attive  nella
promozione di metodologie di ricerca alternative alla sperimentazione
animale; 
    e)   sei   rappresentanti   provenienti    rispettivamente    dai
dipartimenti di scienze agrarie, forestali e alimentari, di scienza e
tecnologia del farmaco, di scienze mediche, di scienze biologiche, di
scienze matematiche, fisiche e naturali e di scienze  giuridiche,  su
designazione dei rispettivi dipartimenti; 
    f) un medico veterinario esperto  in  scienza  e  medicina  degli
animali da laboratorio; 
    g) una o un dirigente dell'Istituto zooprofilattico  sperimentale
del  Piemonte,  Liguria  e  Valle  d'Aosta   esperti   in   metodiche
diagnostiche; 
    h)   il   presidente   della   Conferenza   regionale   per    le
sperimentazioni cliniche o un suo delegato. 
  3. I componenti del Comitato eleggono una o un presidente e  una  o
un vicepresidente, scelti tra i propri membri. 
  4. La Giunta regionale, entro sei mesi dall'entrata in vigore della
presente  legge,  adotta,  acquisito  il  parere  della   commissione
consiliare competente, un regolamento che definisce, sentite anche le
universita' del Piemonte, la  nomina  dei  membri,  la  durata  e  le
modalita' di funzionamento del Comitato. 
  5.  Il  Comitato  predispone  una  relazione  annuale  alla  Giunta
regionale e alla  commissione  consiliare  competente  sui  risultati
dell'attivita' svolta. 
  6. La partecipazione al Comitato e' a titolo  gratuito  e  non  da'
diritto a corresponsione di compensi, comunque denominati, gettoni di
presenza e rimborsi spese.