Art. 11 
 
    Beni culturali di interesse artistico, storico, archeologico 
 
  1. La Regione: 
    a) promuove e  sostiene,  secondo  quanto  previsto  dal  decreto
legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali  e  del
paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137) e
nello spirito della Convenzione quadro  del  Consiglio  d'Europa  sul
valore dell'eredita' culturale per la societa' firmata  a  Strasburgo
il 27 febbraio 2013, anche in concorso con altri soggetti pubblici  e
privati, la messa in sicurezza,  il  recupero,  la  salvaguardia,  la
conoscenza e  la  valorizzazione  dei  beni  culturali  di  interesse
artistico, storico, religioso,  archeologico  nel  loro  contesto  di
paesaggio culturale  e  ne  favorisce  la  manutenzione,  l'utilizzo,
l'accessibilita'  e  la  fruizione  pubblica  anche  sulla  base   di
specifici progetti; 
    b) favorisce lo sviluppo di sistemi integrati di intervento e  di
gestione dei beni e delle attivita' culturali, incluse iniziative per
la riqualificazione di luoghi e spazi a essi dedicati. 
  2. La Regione valorizza inoltre: 
    a) i siti di archeologia industriale, ossia  l'insieme  dei  beni
immateriali e materiali presenti sul territorio  regionale  non  piu'
utilizzati per il processo produttivo e che rappresentano  la  storia
del lavoro e della cultura industriale; 
    b) i siti minerari ed estrattivi dismessi; 
    c) i siti industriali, le fabbriche e le  relative  strutture  di
servizio  e  di  pertinenza,  le  macchine  e  le  attrezzature,   le
collezioni e le serie di  oggetti  riguardanti  l'industria,  i  beni
immobili   e   mobili   che   costituiscono   testimonianza   storica
dell'industria. 
  3. Per il perseguimento delle finalita', di cui ai commi 1 e 2,  la
Regione puo' concludere accordi con il Ministero  dei  beni  e  delle
attivita' culturali e del turismo, con altre regioni,  enti  pubblici
locali e nazionali, organismi internazionali,  universita',  istituti
scolastici e di formazione ed enti  privati  che  operano  in  ambito
culturale.