Art. 17 
 
             Funzioni della Regione in materia di musei 
 
  1.  Al  fine  di  promuovere  la  conoscenza  e  la  fruizione  del
patrimonio culturale  del  Piemonte  la  Regione,  nell'ambito  delle
proprie  competenze,  ferme  restando  le  prerogative  di  autonomia
scientifica e gestionale dei singoli istituti, sostiene, indirizza  e
coordina l'istituzione e  lo  sviluppo  dei  musei,  con  particolare
riguardo alle seguenti funzioni: 
    a) promuovere e sostenere la  crescita  qualitativa  dell'offerta
museale in Piemonte tramite l'innovazione gestionale,  l'abbattimento
delle barriere fisiche e culturali alla fruizione  delle  collezioni,
l'innovazione  nei  sistemi  di  comunicazione  con  il  pubblico   e
l'adozione di linguaggi mirati a favorire l'accessibilita'  culturale
dei diversi gruppi di utenti; 
    b) promuovere azioni e collaborazioni  al  fine  di  favorire  la
fruizione,  anche  temporanea,  dei  beni  culturali  conservati  nei
depositi dei musei, garantendone la tutela,  la  conservazione  e  la
sicurezza; 
    c)  promuovere  e  sostenere  la   crescita   e   l'aggiornamento
professionale del personale dei musei, anche attraverso  progetti  di
scambio e di studio e partnership con soggetti,  enti  e  realta'  di
rilevanza nazionale ed internazionale; 
    d) promuovere e sostenere le attivita' educative e didattiche nei
musei; 
    e) promuovere e sostenere la  catalogazione  dei  beni  culturali
posseduti dai musei e il  loro  contributo  alla  conoscenza  e  alla
catalogazione dei beni diffusi sul territorio; 
    f)  favorire  azioni  per   l'integrazione   tra   musei   e   il
potenziamento delle attivita' in rete,  siano  esse  culturali  o  di
valorizzazione  del  territorio,  nonche'  il  coordinamento  tra  le
attivita' dei musei e le iniziative degli altri istituti culturali; 
    g) promuovere accordi di cooperazione con lo Stato, con gli  enti
locali e con i  soggetti  privati,  per  la  migliore  organizzazione
dell'offerta museale e della fruizione del patrimonio culturale; 
    h) garantire la gestione dei  musei  di  proprieta'  regionale  o
comunque da essa detenuti; 
    i) promuovere l'uso  innovativo  e  coordinato  delle  tecnologie
dell'informazione e della comunicazione per la  valorizzazione  e  la
fruizione del patrimonio culturale; 
    l)   promuovere   e   sostenere   interventi   di    costruzione,
ristrutturazione, risanamento, restauro,  manutenzione  straordinaria
di  sedi  destinate  ad  ospitare  musei;   nonche'   interventi   di
allestimento ed innovazione tecnologica degli stessi; 
    m) promuovere e salvaguardare il patrimonio  culturale  custodito
nei musei; 
    n)  favorire  il  progressivo  incremento  dei   beni   culturali
posseduti dai musei; 
    o) promuovere attivita'  di  studio  e  di  ricerca,  favorendone
l'attivazione di progetti di scambio con le scuole,  le  universita',
gli istituti e le  associazioni  culturali  di  rilevanza  regionale,
nazionale e internazionale. 
  2. La Regione collabora, per quanto di competenza,  alla  creazione
del Sistema museale nazionale, tenendo conto del sistema di  standard
di qualita' nei musei piemontesi elaborati  a  livello  regionale  in
conformita'  alla  normativa  statale,  in  particolare  al   decreto
ministeriale  10  maggio  2001  (Atto  di   indirizzo   sui   criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo  dei
musei) e al decreto ministeriale 21 febbraio 2018, n.  113  (Adozione
dei livelli minimi uniformi di qualita' per i musei e i luoghi  della
cultura di appartenenza pubblica e attivazione  del  sistema  museale
nazionale).