Art. 35 
 
                       Arti plastiche e visive 
 
  1. La Regione persegue i seguenti obiettivi nell'ambito delle  arti
plastiche e visive: 
    a) diffondere la cultura e la conoscenza delle arti  plastiche  e
visive nel divenire dei movimenti e delle scuole,  nell'articolazione
dei linguaggi e delle forme espressive; 
    b)  promuovere  la  ricerca,  la  sperimentazione,  l'innovazione
nell'ambito della creazione contemporanea in tutte le  espressioni  e
articolazioni delle arti plastiche e visive, della fotografia  e  del
design; 
    c) valorizzare la diffusione dell'arte pubblica  quale  specifica
modalita' di presentazione  e  fruizione  dell'arte  all'interno  del
tessuto urbano e sociale dei centri abitati; 
    d)   incentivare   la   creativita'   giovanile,    l'innovazione
espressiva, la  contaminazione  dei  linguaggi,  la  mobilita'  e  le
residenze degli artisti e delle artiste. 
  2. Per il conseguimento degli obiettivi definiti dal  comma  1,  la
Regione individua quali principali linee di intervento gli ambiti  di
seguito illustrati: 
    a) il sostegno alle attivita' espositive; 
    b)  il  sostegno  alla  valorizzazione  e  alla  conoscenza   del
patrimonio fotografico e della produzione  fotografica  contemporanea
in Piemonte, quale specifico linguaggio della creazione artistica; 
    c) il sostegno al sistema dell'arte  contemporanea  in  Piemonte,
anche mediante la messa in rete dei principali attori del comparto  e
lo sviluppo di centri di produzione  artistica,  per  programmare  le
proposte, rafforzare i legami sul territorio, incrementare  i  flussi
di pubblico; 
    d) il sostegno  a  progetti  e  iniziative  di  promozione  della
creativita'    giovanile,    dell'innovazione    espressiva,    della
contaminazione dei linguaggi, della residenzialita' degli  artisti  e
delle artiste; 
    e) la realizzazione di progetti che valorizzano  il  ruolo  delle
arti plastiche e visive quale fattore  di  inclusione  sociale  e  di
creazione di comunita', con particolare riferimento  agli  interventi
rivolti alla diffusione del benessere socio-culturale; 
    f) la promozione e la conoscenza della produzione  piemontese  in
Italia e all'estero,  favorendo  la  mobilita'  internazionale  degli
artisti e delle opere.