Art. 13 
 
                           Piano d'ambito 
 
  1. In attuazione dei commi 1, 2, 3 e 4  dell'art.  11  della  legge
regionale n. 1/2016,  l'EGRIB,  entro  dodici  mesi  dall'entrata  in
vigore della presente legge, redige il Piano  d'ambito,  a  norma  di
quanto previsto dall'art. 203, comma 3 del decreto. 
  2. Il Piano d'ambito recepisce ed attua le indicazioni del P.R.G.R.
e si conforma alle  prescrizioni  delle  province  nel  merito  della
localizzazione degli impianti. 
  3. Il Piano d'ambito inoltre si uniforma ed attua  i  principi  che
sono contenuti nella presente legge ed  e'  predisposto  al  fine  di
perseguirne gli obiettivi. 
  4. Il contratto  o  i  contratti  di  servizio  o  gli  accordi  di
programma  che  saranno  stipulati  per  la  gestione  del   Servizio
integrato dei  rifiuti  dovranno  essere  finalizzati  all'attuazione
degli obiettivi del P.R.G.R. e della presente legge. 
  5. Il Piano d'ambito non e' sottoposto a VAS, in  quanto  attuativo
del P.R.G.R. 
  6.  Il  Piano  d'ambito  introduce  misure   attuative   affinche',
successivamente alla sua approvazione, i comuni possono applicare  la
tariffazione puntuale. 
  7. All'art. 11 della legge  regionale  n.  1/2016  e'  aggiunto  il
seguente comma 4-bis: 
    4-bis. Il  Piano  e'  trasmesso  alla  Giunta  regionale  che  si
pronuncia, entro trenta giorni dalla data di ricevimento,  sulla  sua
conformita' ai contenuti del P.R.G.R. ed alla  normativa  vigente  in
materia di rifiuti e tutela ambientale, prescrivendo, ove occorra, le
modifiche  da  apportare  a  tal  fine.  Trascorso   infruttuosamente
suddetto termine, senza che siano state  formulate  osservazioni,  il
Piano  d'ambito  e'  approvato  definitivamente  dall'assemblea   dei
sindaci di cui alla legge regionale n. 1/2016. 
  9. In fase di prima applicazione della presente legge,  nelle  more
dell'approvazione del Piano d'ambito di cui al precedente comma 1 del
presente articolo la Regione Basilicata, in accordo con EGRIB,  sulla
base dei criteri  e  degli  indirizzi  fissati  dal  P.R.G.R.  potra'
approvare un Programma degli interventi necessari allo smaltimento  e
recupero dei rifiuti, accompagnato da un Piano finanziario  e  da  un
modello gestionale ed organizzativo del Programma degli interventi.