Art. 5 
 
                 Direzione provinciale Scuole ladine 
 
  1. La Direzione provinciale Scuole ladine e'  responsabile  per  la
gestione unitaria,  la  garanzia  e  lo  sviluppo  sistematico  della
qualita' degli ambiti formativi ad essa assegnati e delle  rispettive
istituzioni formative. 
  2. La Direzione provinciale e'  equiparata  alle  ripartizioni.  Il
direttore/La  direttrice  della  Direzione  provinciale  esercita  le
funzioni attribuite ai direttori e alle direttrici di ripartizione  e
puo' avere un sostituto/una sostituta. 
  3. La Direzione provinciale Scuole ladine e' competente per: 
    a) le scuole dell'infanzia in lingua ladina  della  Provincia  di
Bolzano; 
    b) le scuole primarie e secondarie di primo  e  secondo  grado  a
carattere statale delle localita' ladine della Provincia di Bolzano; 
    c) la formazione professionale provinciale in lingua ladina. 
  4. Il direttore/La direttrice della  Direzione  provinciale  Scuole
ladine: 
    a) e' nominato/nominata in base alla procedura di cui all'art. 19
dello Statuto di autonomia; 
    b) esercita le competenze dell'intendente  scolastico/scolastica;
in tale veste esercita i compiti  di  cui  all'art.  16  della  legge
provinciale 17 agosto 1976, n. 36, e successive modifiche; 
    c) si avvale dell'Ispettorato Scuola dell'infanzia e Scuole,  che
e' assegnato, come segreteria,  al  direttore/alla  direttrice  della
Direzione provinciale Scuole ladine; 
    d)  puo'  delegare  all'ispettore/all'ispettrice   delle   scuole
dell'infanzia ladine propri compiti di amministrazione e vigilanza di
tali scuole. In materia di stato giuridico il  suddetto  ispettore/la
suddetta ispettrice e' preposto/preposta al direttore/alla direttrice
del circolo di scuola dell'infanzia; 
    e) puo' delegare alle ispettrici  e  agli  ispettori  compiti  di
coordinamento, dirigenza o ispezione  e  impiegarli  anche  in  altre
unita' organizzative; 
    f)  in  materia  di  stato  giuridico  e'  preposto/preposta   ai
dirigenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
delle localita' ladine e della scuola professionale ladina; 
    g)  dirige  contestualmente  anche   la   Direzione   istruzione,
formazione e cultura ladina.