Art. 8 
 
Competenze e  articolazione  della  Ripartizione  18  Amministrazione
                       scuola e cultura ladina 
 
  1. La Ripartizione 18 Amministrazione scuola e  cultura  ladina  e'
competente per l'espletamento dei procedimenti  amministrativi  della
Direzione  istruzione,  formazione  e  cultura  ladina;  a  tal  fine
collabora con le altre unita' organizzative. La  Ripartizione  esegue
anche, per tutte le unita' organizzative della Direzione  istruzione,
formazione e cultura ladina, l'intera attivita' inerente agli appalti
e ai contratti, nonche' all'assunzione degli impegni di spesa e  alla
relativa liquidazione.  Presta,  inoltre,  consulenza  amministrativa
alle scuole dell'infanzia e alle scuole e  puo'  espletare  nel  loro
interesse procedimenti amministrativi. 
  2. Se  presentati  congiuntamente,  i  decreti  e  le  proposte  di
deliberazione della Ripartizione sono vistati, per  la  legittimita',
anche dal direttore/dalla direttrice della Direzione provinciale. 
  3.  La  Ripartizione  18  svolge  i  seguenti  compiti  nell'ambito
dell'amministrazione scolastica: 
    a)  coordinamento  in  materia  di  ordinamento  del  sistema  di
istruzione e formazione; 
    b) gestione del bilancio; 
    c)  coordinamento  e  gestione  degli  organici   del   personale
pedagogico e insegnante provinciale, in cooperazione con la Direzione
provinciale; 
    d)  assegnazione  delle  risorse   di   personale   alle   scuole
dell'infanzia e alle scuole; 
    e) potesta' disciplinare  nei  confronti  del  personale  docente
delle scuole a carattere statale; 
    f) concorsi, assunzione in servizio  e  mobilita'  dei  dirigenti
scolastici e del personale ispettivo; 
    g) contrattazione collettiva provinciale e decentrata; 
    h)  contrattazione  in  materia  di   mobilita'   del   personale
pedagogico e insegnante; 
    i) coordinamento delle attivita' amministrative trasversali. 
  4. La Ripartizione 18 svolge i seguenti compiti negli ambiti  della
cultura e della lingua ladina, nonche' delle politiche giovanili: 
    a) concessione di contributi per la promozione  della  cultura  e
della lingua ladina e delle politiche giovanili; 
    b) programmazione  e  attuazione  di'  eventi  culturali  sia  in
gestione diretta sia in collaborazione  con  altre  organizzazioni  e
istituzioni; 
    c) coordinamento in riferimento ai  compiti  istituzionali  negli
ambiti della cultura e della lingua ladina, nonche'  delle  politiche
giovanili. 
  5. La Ripartizione 18 Amministrazione scuola e  cultura  ladina  si
articola nella Direzione di ripartizione e nei seguenti due uffici: 
    a) 18.1 Ufficio Amministrazione scolastica; 
    b) 18.2 Ufficio Cultura ladina e Giovani.