Art. 9 
 
                 Ufficio Amministrazione scolastica 
 
  1.  L'Ufficio  18.1  Amministrazione  scolastica  ha  le   seguenti
competenze: 
    a) nell'ambito della gestione del personale docente e dirigente: 
      1) predisposizione di graduatorie e concorsi; 
      2) assunzioni a tempo indeterminato; 
      3) individuazione dei docenti destinatari di contratto a  tempo
determinato; 
      4) inquadramento e sviluppo di carriera del personale docente e
dirigente a tempo indeterminato; 
      5) stato  giuridico,  trattamento  economico,  attribuzione  di
benefici economici previsti dai contratti collettivi; 
      6) titoli di ammissione  all'insegnamento,  albo  professionale
del personale docente; 
      7) banca dati del personale docente, gestione dell'archivio. 
    b) nell'ambito della amministrazione scolastica: 
      1)  assegnazione  delle  risorse  di  personale   alle   scuole
dell'infanzia e alle scuole; 
      2) organici delle scuole dell'infanzia e delle scuole; 
      3) iscrizione alunni e formazione classi; 
      4) banche dati alunni - ASTAT, INVALSI, PISA, POPCORN; 
      5) assunzione e mobilita' del personale docente; 
      6)  istituzione,  soppressione  e   denominazione   di   scuole
dell'infanzia e scuole, piano di distribuzione. 
    c) nell'ambito del finanziamento scolastico: 
      1) finanziamento del circolo  di  scuola  dell'infanzia,  delle
scuole a carattere statale e delle scuole professionali  (disciplina,
controllo e consulenza); 
      2) forniture e servizi per le scuole; 
      3) consulenza in materia di bilancio e di appalti di servizi  e
forniture per le scuole; 
      4) gestione del bilancio della Direzione istruzione, formazione
e cultura ladina; 
      5) adozione degli atti di liquidazione della spesa. 
    d) nell'ambito dell'amministrazione generale: 
      1)  gestione  degli  stanziamenti  di   spesa   affidati   alla
responsabilita' della  Direzione  Istruzione,  Formazione  e  Cultura
ladina; 
      2) verifica della normativa in materia di  appalti  pubblici  e
contratti; 
      3) consulenza in materia di affidamento di appalti e contratti; 
      4) appalti pubblici  e  contratti  e  adozione  degli  atti  di
liquidazione delle spese relative a queste attivita'; 
      5)  contabilita'  delle   scuole   (disciplina,   controllo   e
approvazioni, consulenza); 
      6) determinazione del fabbisogno per acquisti centralizzati; 
      7) evoluzione dei sistemi informatici  e  amministrativi  delle
scuole dell'infanzia, delle  scuole  e  della  Direzione  Istruzione,
Formazione e Cultura ladina; 
      8) progetti di digitalizzazione e collaborazione con il sistema
informativo scolastico SIS; 
      9) valutazione e analisi di dati.