Art. 3 
 
          Ricognizione dei siti regionali culturali UNESCO 
 
  1. Fanno  parte  del  patrimonio  mondiale  culturale  riconosciuto
dall'UNESCO i seguenti siti regionali: 
    a) Zona archeologica e Basilica Patriarcale di Aquileia; 
    b)  Gastaldaga  con  il  Tempietto   Longobardo,   il   complesso
episcopale e il museo archeologico nazionale di Cividale del  Friuli,
nell'ambito del sito "I Longobardi in Italia.  I  luoghi  del  potere
(568-774 d.C.)"; 
    c)  Sito  palafitticolo  di  Palu'  di   Livenza   e   Santissima
(Caneva/Polcenigo  -  PN),  nell'ambito   dei   "Siti   palafitticoli
preistorici delle Alpi"; 
    d) Fortezza di Palmanova,  nell'ambito  del  sito  "Le  opere  di
difesa veneziane del XVI e XVII sec. Stato  di  terra-Stato  di  mare
occidentale".