Art. 28 
 
Disposizioni speciali per il superamento delle unioni che  esercitano
            le funzioni delle soppresse comunita' montane 
 
  1. Alle unioni che esercitano le funzioni delle soppresse comunita'
montane di cui alla  legge  regionale  n.  33/2002  si  applicano  le
disposizioni del presente articolo. 
  2. I comuni aderenti alle unioni di cui al comma 1  non  ricompresi
nelle comunita' di montagna deliberano il recesso  dall'unione  entro
il 31 marzo 2020. Si applicano le  disposizioni  di  cui  all'art.  6
della legge regionale n. 26/2014. 
  3. Per la costituzione delle  comunita'  di  montagna,  i  consigli
comunali  dei  comuni  partecipanti  ne  approvano   lo   statuto   a
maggioranza assoluta dei rispettivi componenti  entro  il  30  giugno
2020. Si considera approvato lo statuto che abbia  ottenuto  il  voto
favorevole da parte  dei  due  terzi  dei  comuni  partecipanti  alla
comunita' di  montagna.  Entro  il  30  settembre  2020,  l'assemblea
convocata dal Sindaco del comune con il maggior  numero  di  abitanti
approva lo statuto a maggioranza assoluta dei componenti. 
  4. Entro il 31  ottobre  2020  il  Presidente  di  ciascuna  unione
territoriale intercomunale trasmette  alla  rispettiva  comunita'  di
montagna l'atto di ricognizione dell'unione, con l'indicazione  delle
funzioni e dei servizi  esercitati,  del  patrimonio,  delle  risorse
umane e strumentali, nonche' dei rapporti giuridici pendenti. 
  5.  A  far  data  dall'  1 gennaio  2021  le  unioni   territoriali
intercomunali di cui al comma 1 sono  trasformate  di  diritto  nella
rispettiva comunita' di montagna. Dalla medesima data le comunita' di
montagna subentrano nelle funzioni,  nel  patrimonio  e  in  tutti  i
rapporti  giuridici  attivi  e  passivi  facenti  capo  alle   unioni
ricadenti nel proprio ambito territoriale, anche  relativamente  alle
funzioni comunali da esse esercitate. Entro il 28  febbraio  2021  il
Presidente di ciascuna unione trasmette alla rispettiva comunita'  di
montagna  il   rendiconto   della   gestione   dell'unione   riferito
all'esercizio finanziario 2020.