Art. 34 
 
                       Centro Servizi ANCI FVG 
 
  1. Al fine di accompagnare il sistema delle  autonomie  locali  nei
processi di riforma, innovazione e  riorganizzazione,  di  assicurare
livelli di formazione uniformi nell'ambito  del  comparto  unico  del
pubblico impiego regionale e locale e di favorire  l'inserimento  dei
dipendenti neoassunti, la regione assegna all'ANCI FVG la gestione di
specifici servizi informativi, formativi, di supporto organizzativo e
operativo, attraverso la stipula di protocolli d'intesa. 
  2. I servizi formativi sono indirizzati a tutti  i  dipendenti  del
comparto unico, agli amministratori locali e agli altri soggetti  che
si  relazionano  con  gli  enti  del  comparto  unico,  eventualmente
indicati nei protocolli d'intesa, per  supportarli  nell'acquisizione
delle competenze manageriali, organizzative,  tecniche  e  gestionali
con  percorsi  adeguati  e  differenziati  in  base  alle  rispettive
necessita'. 
  3. I servizi di supporto organizzativo sono indirizzati al  Sistema
delle autonomie locali della regione per accompagnarlo  nei  processi
di innovazione, reingegnerizzazione, sviluppo e  semplificazione  dei
servizi comunali e sovracomunali. 
  4.I servizi di  supporto  operativo  nella  gestione  dei  servizi,
attuati attraverso il Centro servizi ANCI, sono indirizzati agli enti
locali della regione con particolare riguardo a quelli sino  a  7.500
abitanti. 
  5. La regione affida ad  ANCI  FVG  la  gestione  dell'osservatorio
sulla formazione e sull'organizzazione dei servizi degli enti locali,
nonche' l'erogazione di servizi avanzati a favore degli  enti  locali
del territorio erogati attraverso i centri di competenza ANCI FVG.