(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 61  del
                          31 dicembre 2019) 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
                            Ha approvato 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
  Visto l'art. 117, comma terzo, della Costituzione; 
  Visti gli articoli 11 e 37 dello Statuto; 
  Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n.  118  (Disposizioni
in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi  di
bilancio delle Regioni, degli enti locali e  dei  loro  organismi,  a
norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.  42)  e,  in
particolare, gli articoli 10, 11 e 36; 
  Vista la legge regionale 7 gennaio  2015,  n.  1  (Disposizioni  in
materia  di  programmazione  economica  e  finanziaria  regionale   e
relative procedure  contabili.  Modifiche  alla  legge  regionale  n.
20/2008) e, in particolare, gli articoli 18 e 19; 
  Visto il parere favorevole della Commissione regionale per le  pari
opportunita', espresso nella seduta del 10 dicembre 2019; 
  Vista la nota del 13 dicembre 2019, con la quale il Consiglio delle
autonomie locali ha  comunicato  di  non  avere  espresso  il  parere
obbligatorio di competenza; 
  Vista la nota del 13 dicembre 2019,  con  la  quale  la  Conferenza
permanente  delle  autonomie  sociali  ha  comunicato  di  non  avere
espresso il parere obbligatorio di competenza; 
  Visto il parere favorevole dal  Collegio  dei  revisori  dei  conti
della Regione Toscana, espresso in data 17 dicembre  2019,  ai  sensi
dell'art. 3 della legge regionale 23 luglio 2012, n.  40  (Disciplina
del Collegio dei revisori dei  conti  della  Regione  Toscana)  sulla
proposta di legge della Giunta regionale 25 novembre 2019, n. 59; 
  Considerato quanto segue: 
    1.  Si  rende  necessario  prevedere  adeguati  stanziamenti  del
bilancio di previsione 2020-2022  in  funzione  delle  necessita'  di
spesa per il sostegno delle  politiche  di  intervento  regionale  da
realizzare nel corso degli esercizi di riferimento; 
 
                               Approva 
                         la presente legge: 
 
                               Art. 1 
 
             Bilancio di previsione finanziario annuale 
 
  1. E' approvato il riepilogo generale delle entrate  per  titoli  e
delle spese per titoli e missioni del bilancio  di  competenza  e  di
cassa della Regione per l'anno finanziario 2020 annesso alla presente
legge. 
  2.   E'   approvato   per   l'anno   finanziario   2020   in   euro
3.780.151.384,11 il totale dei residui attivi presunti, di  cui  euro
8.048.722,51 il totale dei residui attivi presunti delle entrate  per
conto terzi e partite di giro (colonna Residui  presunti  al  termine
dell'esercizio 2019 - riga  Titolo  9  «Entrate  per  conto  terzi  e
partite di giro»), dei titoli di entrata di cui al prospetto  annesso
alla presente legge «Riepilogo entrate per titoli»  (colonna  Residui
presunti al termine dell'esercizio 2019 - riga Totale generale  delle
entrate). 
  3.   E'   approvato   per   l'anno   finanziario   2020   in   euro
3.961.417.358,08 il totale dei residui passivi presunti, di cui  euro
663.451.527,45 il totale dei residui passivi  presunti  delle  uscite
per conto terzi e  partite  di  giro  (colonna  Residui  presunti  al
termine dell'esercizio 2019 - riga Titolo 7 «Uscite per conto terzi e
partite di giro»), dei titoli di uscita di cui al  prospetto  annesso
alla presente legge «Riepilogo spese per titoli e missioni»  (colonna
Residui  presunti  al  termine  dell'esercizio  2019  -  riga  Totale
generale delle spese). 
  4.   E'   approvato   per   l'anno   finanziario   2020   in   euro
15.140.740.133,30 lo stato di previsione  di  competenza  dei  titoli
dell'entrata, di cui euro 3.016.484.000,00 il totale delle previsioni
di competenza delle  entrate  per  conto  terzi  e  partite  di  giro
(colonna Previsioni dell'anno 2020 - riga Titolo 9 «Entrate per conto
terzi e partite di giro»), di cui al prospetto annesso alla  presente
legge «Riepilogo entrate per titoli» (colonna Previsioni  del  l'anno
2020  -  riga  Totale   generale   delle   entrate   «Previsioni   di
competenza»). 
  5.   E'   approvato   per   l'anno   finanziario   2020   in   euro
15.140.740.133,30 lo stato di previsione  di  competenza  dei  titoli
della spesa, di cui euro 3.016.484.000,00 il totale delle  previsioni
di competenza delle spese per conto terzi e partite di giro  (colonna
Previsioni dell'anno 2020 - riga Titolo 7 «Uscite per conto  terzi  e
partite di giro»), di cui al prospetto annesso  alla  presente  legge
«Riepilogo spese per titoli e missioni» (colonna Previsioni dell'anno
2020 - riga Totale generale delle spese «Previsioni di competenza»). 
  6. E' approvato per l'anno finanziario 2020: 
    a) in euro 17.161.482.739,20 lo stato di previsione di cassa  dei
titoli dell'entrata di cui al prospetto annesso alla  presente  legge
«Riepilogo entrate per titoli» (colonna Previsioni dell'anno  2020  -
riga Totale generale delle entrate «Previsioni di cassa»); 
    b) in euro 3.024.532.722,51 lo stato di previsione di  cassa  del
totale delle entrate per conto  terzi  e  partite  di  giro  (colonna
Previsioni dell'anno 2020 - riga Titolo 9 «Entrate per conto terzi  e
partite di giro» - Previsioni di cassa). 
  7. E' approvato per l'anno finanziario 2020: 
    a) in euro 16.858.569.547,90 lo stato di previsione di cassa  dei
titoli della spesa, di cui al prospetto annesso alla  presente  legge
«Riepilogo spese per titoli e missioni» (colonna Previsioni dell'anno
2020 - riga Totale generale delle spese «Previsioni di cassa»); 
    b) in euro 3.379.935.527,45 lo stato di previsione di  cassa  del
totale delle spese  per  conto  terzi  e  partite  di  giro  (colonna
Previsioni dell'anno 2020 - riga Titolo 7 «Uscite per conto  terzi  e
partite di giro»), di cui al prospetto annesso  alla  presente  legge
«Riepilogo spese per titoli e missioni» (colonna Previsioni dell'anno
2020 - riga Totale generale delle spese «Previsioni di cassa»).