Art. 115 
 
                      disposizioni finanziarie 
 
   1. Per le finalita' di' cui all'articolo 13, comma  4  bis,  della
legge regionale 20/2018, come inserito dall'articolo 5, comma  1,  si
provvede a valere sullo stanziamento della  Missione  n.  1  (Servizi
istituzionali, generali e di gestione) -  Programma  n.  3  (Gestione
economica, finanziaria, programmazione, provveditorato) - Titolo n. 2
(Spese in conto capitale) e Titolo n. 1 (Spese correnti) dello  stato
di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  2.  Per  le  finalita'  previste  dall'articolo  12,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa complessiva  di  12.700.000  euro  suddivisa  in
ragione di 2.440.000 euro per l'anno 2020 e  di  5.130.000  euro  per
ciascuno degli anni  2021-2022  a  valere  sulle  seguenti  Missioni,
Programmi e Titoli dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2020-2022; 
  a) Missione n. 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione)  -
Programma n. 4 (Gestione delle entrate tributarie e servizi  fiscali)
- Titolo n. 1 (Spese correnti) per complessivi 690.000 euro suddivisi
in ragione di 130.000 euro per l'anno 2020  e  di  280.000  euro  per
ciascuno degli anni 2021-2022; 
  b) Missione n. 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione)  -
Programma n. 10 (Risorse umane) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)  per
complessivi 12.010.000 euro suddivisi in ragione  di  2.310.000  euro
per  l'anno  2020  e  di  4.850.000  euro  per  ciascuno  degli  anni
2021-2022. 
  3. Per le finalita' di cui all'articolo 22, comma  1,  si  provvede
mediante prelievo di pari importo  dalla  Missione  n.  20  (Fondi  e
accantonamenti) - Programma n. 3 (Altri fondi) - Titolo  n. 1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  4. Al fine di provvedere alla  reintegrazione  del  fondo  speciale
previsto dall'articolo 49 del decreto legislativo 23 giugno 2011,  n.
118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi  contabili
e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli  enti  locali  e  dei
loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2  della  legge  5  maggio
2009, n. 42), e' autorizzato lo  stanziamento  di  200.000  euro  per
l'anno 2020 a valere sulla Missione n. 20 (Fondi e accantonamenti)  -
Programma n. 3 (Altri fondi) - Titolo n. 2 (Spese in conto  capitale)
dello stato di previsione della  spesa  del  bilancio  per  gli  anni
2020-2022 mediante storno, deri-vante da riduzione per  pari  importo
dell'autorizzazione di  spesa  di  cui  all'articolo  4  della  legge
regionale 9/2009, a valere sulla Missione n.  3  (Ordine  pubblico  e
sicurezza) - Programma n.2 (Sistema integrato di sicurezza urbana)  -
Titolo n. 2 (Spese in conto capitale) dello stato di previsione della
spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  5. Per le finalita' previste dall'articolo 24, comma 2, si provvede
a valere sullo stanziamento della Missione n. 7 (Turismo) - Programma
n. 1 (Sviluppo e valorizzazione del turismo) -  Titolo  n.  1  (Spese
correnti) e a valere sullo stanziamento della Missione n. 7 (Turismo)
- Programma n. 1 (Sviluppo e valorizzazione del turismo) - Titolo  n.
2 (Spese in conto capitale) dello stato di previsione della spesa del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  6. Per le finalita' previste dall'articolo 24, comma 5, si provvede
a valere sullo stanziamento della Missione n. 7 (Turismo) - Programma
n. 1 (Sviluppo e valorizzazione del turismo)  -  Titolo  n. 1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  7. Alle finalita' di cui all'articolo 8, comma 8 bis,  della  legge
regionale 26/2007, come sostituito dall'articolo  27,  si  procede  a
valere sullo stanziamento della Missione n. 1 (Servizi istituzionali,
generali e di gestione) - Programma n. 11 (Altri servizi generali)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  8. Per le finalita' di cui all'articolo 15, comma  4,  della  legge
regionale 20/2009, come sostituito dall'articolo  28,  si  procede  a
valere sullo stanziamento della Missione n. 1 (Servizi istituzionali,
generali e di gestione) - Programma n. 11 (Altri servizi generali)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  9. Per le finalita' di cui all'articolo 1.1, comma 2,  della  legge
regionale  8/2003,  come  inserito  dall'articolo  32,  comma  1,  si
provvede a valere sullo stanziamento della  Missione  n.  1  (Servizi
istituzionali, generali e di gestione) - Programma n. 8 (Statistica e
sistemi informativi) - Titolo n. 2 (Spese in  conto  capitale)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  10.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  39,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 600.000 euro per l'anno 2020 a  valere  sulla
Missione n. 6 (Politiche giovanili, sport e tempo libero) - Programma
n. 1 (Sport e tempo libero) - Titolo n. 2 (Spese in  conto  capitale)
dello stato di previsione della  spesa  del  bilancio  per  gli  anni
2020-2022. 
  11. Per le finalita' di cui all'articolo 6,  comma  22  ter,  della
legge regionale 29/2018, come inserito  dall'articolo  52,  comma  1,
lettera b), e' autorizzata la spesa di 50.000 euro per l'anno 2020  a
valere sulla Missione n. 10 (Trasporti e diritto  alla  mobilita')  -
Programma n. 2 (Trasporto  pubblico  locale)  -  Titolo  n. 1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  12. Per le finalita' di cui all'articolo 4, commi 10  e  11,  della
legge regionale 24/2009, come modificati dall'articolo 53,  comma  1,
lettere a) e b),  si  provvede  a  valere  sullo  stanziamento  della
Missione n. 10 (Trasporti e diritto alla mobilita') - Programma n. 11
(Trasporto ferroviario) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  13.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  56,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 500.000 euro per l'anno 2020 a  valere  sulla
Missione n. 8  (Assetto  del  territorio  ed  edilizia  abitativa)  -
Programma n. 1 (Urbanistica e assetto del territorio) - Titolo  n.  2
(Spese in conto capitale) dello stato di previsione della  spesa  del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  14.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  57,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 500.000 euro per l'anno 2020 a  valere  sulla
Missione n. 8  (Assetto  del  territorio  ed  edilizia  abitativa)  -
Programma n. 1 (Urbanistica e assetto del territorio) - Titolo  n.  2
(Spese in conto capitale) dello stato di previsione della  spesa  del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  15. Per le finalita' di cui all'articolo 5, comma 35,  della  legge
regionale 25/2016, come sostituito  dall'articolo  58,  comma  1,  si
provvede a valere sullo stanziamento della Missione n. 4 (Istituzione
e diritto allo studio) - Programma n. 2 (Altri ordini  di  istruzione
non universitaria) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  16.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  59,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 32.000 euro per l'anno 2021  a  valere  sulla
Missione  n.  5  (Tutela  e  valorizzazione  dei  beni  e   attivita'
culturali) - Programma n. 2 (Attivita' culturali e interventi diversi
nel settore culturale), Titolo n. 2 (Spese in conto  capitale)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  17.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  70,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 200.000 euro per l'anno 2020 a  valere  sulla
Missione  n.  15  (Politiche  per   il   lavoro   e   la   formazione
professionale) - Programma n. 2 (Formazione professionale)  -  Titolo
n. 1 (Spese correnti) dello  stato  di  previsione  della  spesa  del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  18. Per le finalita' di cui all'articolo 9, comma  1,  della  legge
regionale 13/2018, come specificato dall'articolo  72,  comma  2,  si
provvede a valere sullo stanziamento della Missione n. 4  (Istruzione
e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo  studio)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  19.  Per  la  finalita'  di  cui  all'articolo  75,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa complessiva di 70.000 euro  per  l'anno  2020  a
valere sulla Missione n. 12 (Diritti  sociali,  politiche  sociali  e
famiglia) - Programma n. 1 (Interventi per l'infanzia e  i  minori  e
per asili nido) -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  20. Per la finalita' di cui all'articolo 77, comma 1,  lettera  a),
e' autorizzata la spesa di 1 milione di euro per l'anno 2020 a valere
sulla Missione n. 4 (Istruzione e diritto allo studio) - Programma n.
2 (Altri ordini di istruzione non universitaria) - Titolo n. 2 (Spese
in conto capitale) dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  21. Per la finalita' di cui all'articolo 77, comma 1,  lettera  b),
e' autorizzata la spesa di 3.500.000 euro per l'anno  2020  a  valere
sulla Missione n.  15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione
professionale) - Programma n. 3 (Sostegno all'occupazione)  -  Titolo
n. 1 (Spese correnti) dello  stato  di  previsione  della  spesa  del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  22. Per la finalita' di cui all'articolo 77, comma 1,  lettera  c),
e' autorizzata la spesa di 1.200.000 euro per l'anno  2020  a  valere
sulla Missione n.  15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione
professionale) - Programma n. 3 (Sostegno all'occupazione)  -  Titolo
n. 2 (Spese in conto capitale) dello stato di previsione della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  23. Per le finalita' di cui all'articolo 15 ter, comma 3 bis, della
legge regionale 20/2005, come inserito dall'articolo 78, si  provvede
a valere sullo stanziamento della Missione n.  12  (Diritti  sociali,
politiche sociali e  famiglia)  -  Programma  n.  1  (Interventi  per
l'infanzia e i minori e l'asilo nido) - Titolo n. 1 (Spese correnti),
dello stato di previsione della  spesa  del  bilancio  per  gli  anni
2020-2022. 
  24.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  80,  comma  1,   e'
autorizzata la spesa di 27.000 euro per l'anno 2020  a  valere  sulla
Missione n. 4 (Istruzione e diritto allo studio)  -  Programma  n.  2
(Altri ordini di istruzione non universitaria) - Titolo n.  1  (Spese
correnti)  dello  stato  di  previsione  della  spesa  del   bilancio
regionale per gli anni 2020-2022. 
  25.  Per  le  finalita'  di  cui  all'articolo  103,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa di 50.000 euro per l'anno 2020  a  valere  sulla
Missione n. 12 (Diritti sociali,  politiche  sociali  e  famiglia)  -
Programma n. 8 (Cooperazione e associazionismo) - Titolo n. 1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  26. Per le finalita' di cui all'articolo 104, comma 1, si  provvede
a valere sullo  stanziamento  della  Missione  n.  13  (Tutela  della
salute)  -   Programma   n. 1   (Servizio   sanitario   regionale   -
Finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA) - Titolo n.
1 (Spese correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  27. Per le  finalita'  previste  dall'articolo  106,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa di 150.000 euro per l'anno 2020 a  valere  sulla
Missione n. 12 (Diritti sociali,  politiche  sociali  e  famiglia)  -
Programma n. 2 (Interventi per la disabilita') - Titolo n.  1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  28. Per le  finalita'  previste  dell'articolo  114,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa di 1.400 euro per l'anno  2020  a  valere  sullo
stanziamento della Missione n. 1 (Organi istituzionali)  -  Programma
n. 11 (Altri servizi generali) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  29. Per le  finalita'  previste  dall'articolo  114,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa di 99.106,40 euro per l'anno 2020 a valere sullo
stanziamento   della   Missione   n.   16   (Agricoltura,   politiche
agroalimentari e pesca) - Programma n. 2 (Caccia e pesca) - Titolo n.
1 (Spese correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  30. Per le  finalita'  previste  dall'articolo  114,  comma  1,  e'
autorizzata la spesa di 6.177,26 euro per l'anno 2020 e  di  6.423,45
euro per l'anno 2021 a valere sullo stanziamento della Missione n. 12
(Diritti sociali, politiche sociali e  famiglia)  -  Programma  n.  3
(Interventi per gli anziani) - Titolo n.  1  (Spese  correnti)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  31. Per le finalita' di cui all'articolo 26, comma 1,  della  legge
regionale 25 settembre 2015, n. 23 (Norme  regionali  in  materia  di
beni culturali), e' autorizzata la spesa di 98.000  euro  per  l'anno
2020 a valere sulla Missione n. 5 (Tutela e valorizzazione dei beni e
delle attivita' culturali) - Programma n. 1 (Valorizzazione dei  beni
di interesse storico) - Titolo n. 2 (Spese in conto  capitale)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  32. Al fine di provvedere alla reintegrazione  del  fondo  speciale
previsto  dall'articolo  49  del  decreto  legislativo  118/2011,  e'
autorizzato lo stanziamento di 98.000 euro per l'anno 2020  a  valere
sulla Missione n. 20 (Fondi e accantonamenti) - Programma n. 3 (Altri
fondi) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di previsione della
spesa del bilancio per gli anni 2020-2022 mediante storno,  derivante
da riduzione per pari importo dell'autorizzazione  di  spesa  di  cui
all'articolo 26, comma 1, della legge  regionale  23/2015,  a  valere
sulla Missione n.  5  (Tutela  e  valorizzazione  dei  beni  e  delle
attivita'  culturali)  -  Programma  n.  2  (Attivita'  culturali   e
interventi diversi nel  settore  culturale)  -  Titolo  n.  1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  33. Agli oneri derivanti dal disposto di cui al comma 2 si provvede
per la spesa complessiva di 12.358.000 euro, suddivisi in ragione  di
2.440.000 euro per l'anno 2020 e di 4.959.000 euro per ciascuno degli
anni 2021-2022,  mediante  storno  a  valere  sulla  Missione  n.  18
(Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali) -  Programma
n. 1 (Relazioni finanziarie con le altre  autonomie  territoriali)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022 e per  la  spesa  complessiva  di
342.000 euro suddivisi in ragione di 171.000 euro per ciascuno  degli
anni 2021-2022 mediante rimodulazione delle risorse  a  valere  sulla
Missione n. 1 (Servizi  istituzionali,  generali  e  di  gestione)  -
Programma n. 10 (Risorse umane) - Titolo n. 1 (Spese correnti)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  34. In relazione al disposto di cui al comma 2 con riferimento alle
ritenute fiscali,  previdenziali  e  assistenziali,  e'  iscritto  lo
stanziamento complessivo di 3.140.000 euro suddiviso  in  ragione  di
600.000 euro per l'anno 2020 e di 1.270.000 euro per  ciascuno  degli
anni 2021-2022 sul Titolo n. 9 (Entrate per conto terzi e partite  di
giro) e sulla Tipologia n. 90100 (Entrate per partite di giro)  dello
stato di previsione dell'entrata del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  35. In relazione al disposto di cui al comma 2 con riferimento alle
ritenute fiscali,  previdenziali  e  assistenziali,  e'  iscritto  lo
stanziamento complessivo di 3.140.000 euro suddiviso  in  ragione  di
600.000 euro per l'anno 2020 e di 1.270.000 euro per  ciascuno  degli
anni 2021-2022 sulla Missione n.  99  (Servizi  per  conto  terzi)  -
Programma n. 1 (Servizi per conto terzi e partite di giro)  -  Titolo
n. 7 (Uscite per conto terzi  e  partite  di  giro)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  36. Agli oneri derivanti dal comma 10 si provvede  mediante  storno
per l'anno 2020 di 100.000 euro a valere sulla Missione n.1  (Servizi
istituzionali, generali e  di  gestione)  -  Programma  n.6  (Ufficio
tecnico) -Titolo n.  1.  (spese  correnti),  di  100.000  euro  sulla
Missione n.1  (Servizi  istituzionali,  generali  e  di  gestione)  -
Programma n.3  (Gestione  economica,  finanziaria,  programmazione  e
provveditorato) - Titolo n.2 (spese in conto capitale), 100.000  euro
sulla Missione n.1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione)  -
Programma n.3  (Gestione  economica,  finanziaria,  programmazione  e
provveditorato) - Titolo n.1. (spese correnti), di 200.000 euro sulla
Missione n.1  (Servizi  istituzionali,  generali  e  di  gestione)  -
Programma n.5 (Gestione dei beni  demaniali  e  patrimoniali)  Titolo
n.1. (spese correnti), di 100.000 euro sulla  Missione  n.1  (Servizi
istituzionali, generali e di gestione) - Programma n.  2  (Segreteria
generale) Titolo n.1. (spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  37. Agli oneri derivanti dal  disposto  di  cui  al  comma  11,  si
provvede mediante storno di pari importo a valere sulla  Missione  n.
10 (Trasporti e diritto alla mobilita') - Programma n.  1  (Trasporto
ferroviario) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  38. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  13  si
provvede mediante storno di pari importo  a  valere  sulla  a  valere
sulla Missione n. 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione) -
Programma n. 6 (Ufficio tecnico)  -  Titolo  n.  2  (Spese  in  conto
capitale) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  39. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  14  si
provvede mediante stomo di pari importo a valere sulla a valere sulla
Missione n. i (Servizi  istituzionali,  generali  e  di  gestione)  -
Programma n. 6 (Ufficio tecnico)  -  Titolo  n.  2  (Spese  in  conto
capitale) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  40. Agli oneri derivanti dal  disposto  di  cui  al  comma  16,  si
provvede mediante rimodulazione  di  20.000  euro  all'interno  della
Missione  n.  5  (Tutela  e  valorizzazione  dei  beni  e   attivita'
culturali) - Programma n. 2 (Attivita' culturali e interventi diversi
nel settore culturale) - Titolo n. 1 (Spesa  corrente)  e  storno  di
5.000 euro all'interno della Missione n. 8 (Assetto del territorio ed
edilizia abitativa) - Programma  n.  1  (Urbanistica  e  assetto  del
territorio)  -  Titolo  n.  1  (Spesa  corrente)  e  di  7.000   euro
all'interno della Missione n. 8 (Assetto del territorio  ed  edilizia
abitativa) - Programma n. 1 (Urbanistica e assetto del territorio)  -
Titolo n. 2 (Spese in conto capitale) dello stato di previsione della
spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  41. Agli oneri derivanti dal  disposto  di  cui  al  comma  17,  si
provvede mediante storno di pari importo all'intemo della Missione n.
15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione  professionale)  -
Programma  n.  2  (Formazione  professionale)  -Titolo  n. 1   (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  42. Agli oneri derivanti dal  disposto  di  cui  al  comma  19,  si
provvede mediante rimodulazione  all'interno  della  Missione  n.  12
(Diritti sociali, politiche sociali  e  famiglia)  -  Programma  n. 1
(Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido) - Titolo n. 1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  43. Agli oneri derivanti dal disposto  di  cui  al  comma  20,  per
l'anno 2020, si provvede per 150.000 euro mediante  storno  a  valere
sulla Missione n.  15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione
professionale) - Programma n. 2 (Formazione professionale) - Titolo 1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2020-2022 e per 850.000 euro a valere sulle  entrate  di
cui al Titolo n.4 (Entrate  in  conto  capitale),  Tipologia  n.  200
(Contributi agli investimenti) dello stato di previsione dell'entrata
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  44. Agli oneri derivanti dal disposto  di  cui  al  comma  21,  per
l'anno 2020, si provvede per 525.000 euro mediante  storno  a  valere
sulla Missione n.  15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione
professionale) - Programma n. 2 (Formazione professionale) - Titolo 1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2020-2022 e per 2.975.000 euro a  valere  sulle  entrate
Titolo n. 2 (Trasferimenti correnti), Tipologia n. 101 (Trasferimenti
correnti da Amministrazioni  pubbliche)  dello  stato  di  previsione
dell'entrata del bilancio per gli anni 2020-2022; 
  45. Agli oneri derivanti dal disposto  di  cui  al  comma  22,  per
l'anno 2020, si provvede per 180.000 euro mediante  storno  a  valere
sulla Missione n.  15  (Politiche  per  il  lavoro  e  la  formazione
professionale) - Programma n. 2 (Formazione professionale) - Titolo 1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa, del  bilancio
per gli anni 2020-2022 e per 1.020.000 euro a valere sulle entrate di
cui al Titolo n.4 (Entrate  in  conto  capitale),  Tipologia  n.  200
(Contributi agli investimenti) dello stato di previsione dell'entrata
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  46. In relazione al disposto di cui al secondo periodo dei commi 43
e 45, e' prevista una riduzione per 1.870.000 euro  per  l'anno  2020
con riferimento al Titolo n. 2 (Trasferimenti correnti), Tipologia n.
101 (Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche) dello stato
di previsione dell'entrata del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  47. Agli oneri derivanti dal  disposto  di  cui  al  comma  24,  si
provvede  mediante  storno  di  pari  importo  dalla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  48. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  25  si
provvede mediante  storno  di  pari  importo  dalla  Missione  n.  12
(Diritti sociali, politiche sociali e  famiglia)  -  Programma  n.  7
(Programmazione e governo della  rete  dei  servizi  sociosanitari  e
sociali) - Titolo n. 1 (Spese correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  49. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  27  si
provvede mediante storno di pari importo a valere sulla  Missione  n.
13 (Tutela  della  salute)  -  Programma  n.  1  (Servizio  sanitario
regionale - Finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA)
- Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di previsione della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  50. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  28  si
provvede mediante rimodulazione di  pari  importo  all'interno  della
Missione n. 1 (Organi istituzionali) - Programma n. 11 (Altri servizi
generali) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  51. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  29  si
provvede mediante rimodulazione di  pari  importo  all'interno  della
Missione n. 16 (Agricoltura,  politiche  agroalimentari  e  pesca)  -
Programma n. 2 (Caccia e pesca) - Titolo n. 1 (Spese correnti)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  52. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  30  si
provvede mediante rimodulazione di  pari  importo  all'interno  della
Missione n. 12 (Diritti sociali,  politiche  sociali  e  famiglia)  -
Programma n. 3 (Interventi per gli  anziani)  -  Titolo  n. 1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2020-2022. 
  53. Agli oneri derivanti  dal  disposto  di  cui  al  comma  31  si
provvede mediante prelievo di  pari  importo  dalla  Missione  n.  20
(Fondi e accantonamenti) - Programma n. 3 (Altri fondi) - Titolo n. 2
(Spese in conto capitale) dello stato di previsione della  spesa  del
bilancio per gli anni 2020-2022. 
  54. Ai sensi dell'articolo 10,  comma  4  del  decreto  legislativo
118/2011, e' allegato  il  prospetto  denominato  "Allegato  atto  di
variazione di bilancio riportante i dati di interesse del  tesoriere"
di cui all'allegato a del medesimo decreto legislativo. 
  55. Alle necessita' derivanti alle dotazioni di cassa in  relazione
alle variazioni contabili alle Missioni e Programmi  dello  stato  di
previsione della spesa riportate nel prospetto di cui al comma 15, si
provvede ai sensi dell'articolo 48, comma 3 e dell'articolo 51, comma
2, lettera d) del decreto legislativo  118/2011  e  dell'articolo  8,
comma 2, lettera c) e comma 3 della legge regionale 10 novembre 2015,
n. 26 (Disposizioni in materia di  programmazione  e  contabilita'  e
altre disposizioni finanziarie urgenti).