Art. 2 
 
                         Funzioni ulteriori 
 
  1. La Regione conferisce alla Provincia del Verbano Cusio Ossola le
seguenti funzioni ulteriori: 
    a) in materia di prevenzione, gestione  sostenibile  e  controllo
dei rischi idraulici, idrogeologici, geotecnici e valanghivi: 
      pianificazione, programmazione e tutela della rete  idrografica
e delle linee di intervento per la difesa del  suolo  e  dell'assetto
idrogeologico, in coordinamento e collaborazione con gli strumenti di
pianificazione e programmazione territoriale di  bacino,  sulla  base
della normativa regionale vigente; 
      erogazione di servizi geologici di intervento specialistico per
la valutazione tecnico-scientifica dei dissesti attivi, del grado  di
sicurezza  del  transito  lungo  punti  critici  della  rete   viaria
principale provinciale, per il censimento e la valutazione del  grado
di esposizione al  danno  di  abitazioni  civili,  in  situazioni  di
emergenza e di pronto intervento in collaborazione con la  protezione
civile anche al fine di supportare le azioni degli  enti  locali  sul
territorio; 
      educazione e comunicazione ambientale, all'uso  del  territorio
ed ai rischi naturali, in collaborazione con gli istituti  scolastici
e con le strutture regionali preposte; 
      redazione ed adozione di piani forestali  territoriali  per  le
aree forestali definite ai sensi della legge  regionale  10  febbraio
2009, n. 4 (Gestione e promozione  economica  delle  foreste)  e  per
quelle interne a complessi vincolati per scopi idrogeologici  di  cui
al regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267 (Riordinamento  e  riforma
della legislazione in  materia  di  boschi  e  di  terreni  montani),
comprese le parti  relative  al  piano  forestale  aziendale  di  cui
all'art. 11 della legge regionale  n.  4/2009  ed  alla  manutenzione
selvicolturale; 
    b) partecipazione nella definizione e programmazione dei  servizi
educativi di istruzione e formazione, di cui alla legge regionale  28
dicembre 2007, n. 28 (Norme sull'istruzione, il diritto allo studio e
la libera scelta educativa). 
  2. Rimangono in capo alla Provincia del  Verbano  Cusio  Ossola  le
funzioni di concessione riferite alle derivazioni d'acqua pubblica ai
sensi del regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 (testo unico  delle
disposizioni di legge sulle acque  e  impianti  elettrici),  compresa
l'applicazione delle procedure  previste  dall'art.  12  del  decreto
legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (Attuazione della direttiva 96/92/CE
recante norme comuni per il mercato interno dell'energia  elettrica),
per le grandi derivazioni ad uso idroelettrico.