Art. 4 
 
                      Individuazione dei membri 
                         del gruppo tecnico 
 
  1. Per ciascun affidamento di lavori,  e  per  gli  affidamenti  di
forniture e servizi per i quali e' prevista la nomina  del  direttore
dell'esecuzione, il dirigente responsabile del contratto, di  seguito
DRC, individua con  decreto,  da  adottarsi  prima  dell'avvio  delle
relative  funzioni/attivita'   con   esclusione   dell'attivita'   di
programmazione per la quale le figure incentivabili sono  individuate
nel sistema informativo della programmazione, tra  i  dipendenti  del
proprio  settore,  i  membri  del  gruppo  tecnico  incaricato  dello
svolgimento delle funzioni/attivita', necessarie  alla  realizzazione
dei lavori o all'acquisizione delle  forniture  e  dei  servizi,  nel
rispetto dei seguenti criteri: 
    a) possesso di specifiche competenze professionali  richieste  in
relazione alle singole funzioni e attivita' da svolgere; 
    b) progressiva  graduazione  dell'entita'  degli  incarichi,  con
finalita'  di  sviluppo   di   adeguate   capacita'   ed   esperienze
professionali in tutto il personale potenzialmente interessato; 
    c) rotazione reale ed  effettiva  del  personale  coinvolto,  nel
rispetto dei criteri di cui alle lettere a) e b), tenendo conto anche
del numero e del valore delle funzioni/attivita' gia'  svolte  ed  in
corso. 
  2. Nel caso in cui il DRC non possa individuare  all'interno  della
propria  struttura  una  o  piu'  delle  figure  necessarie  per   la
costituzione dei gruppi tecnici, individua altro dipendente regionale
in possesso dei  requisiti  professionali  tramite  pubblicazione  di
avviso sulla rete intranet regionale. 
  3. Se il  dipendente  appartiene  alla  stessa  Direzione  del  DRC
l'individuazione viene effettuata previa intesa con il direttore, che
si esprime sentito il dirigente della struttura di assegnazione. 
  4. Qualora sia necessario individuare la  professionalita'  tra  il
personale di una Direzione diversa da quella del  DRC,  il  direttore
della Direzione proponente acquisisce preventivamente  l'assenso  del
direttore di riferimento del dipendente individuato. Il direttore  di
riferimento si esprime sentito il dirigente responsabile del  settore
nell'ambito del quale il dipendente interessato presta servizio. 
  5. Qualora il dipendente individuato appartenga  ad  una  struttura
diversa da quella del DRC, il dirigente responsabile del  settore  da
cui lo stesso dipende funzionalmente, inserisce,  tra  gli  obiettivi
individuali del piano di lavoro del dipendente, uno o piu'  obiettivi
riferiti all'attivita' di  cui  al  presente  articolo.  In  sede  di
valutazione  della  prestazione  individuale,  il  DRC  trasmette  al
dirigente responsabile  del  settore  da  cui  l'interessato  dipende
funzionalmente gli esiti della valutazione degli obiettivi di propria
pertinenza. 
  6. Il DRC, per le attivita' di predisposizione  e  controllo  della
procedura di gara, e di esecuzione dei contratti  pubblici,  richiede
al dirigente della  struttura  regionale  competente  in  materia  di
attivita' contrattuale, ove coinvolta, di comunicare i nominativi del
personale assegnato per lo svolgimento delle medesime  attivita'.  Il
DRC individua i dipendenti suddetti nel provvedimento di cui al comma
1. 
  7. L'atto di individuazione di cui al comma 1, nonche' i successivi
aggiornamenti  e  integrazioni,  devono  riportare  espressamente  le
funzioni/attivita' attribuite ai singoli  dipendenti  individuati  in
coerenza con quanto previsto  all'interno  dei  rispettivi  piani  di
lavoro, nonche' il  cronoprogramma  relativo  all'intero  intervento,
comprensivo delle fasi di progettazione. Ai fini  della  liquidazione
dell'incentivo, per le funzioni  e  attivita'  che  lo  prevedono  il
cronoprogramma deve contenere le fasi di cui all'art. 11. 
  8. La composizione del gruppo tecnico e il  cronoprogramma  possono
essere aggiornati con decreto del DRC, anche in corso  di  esecuzione
delle funzioni e attivita', con l'inserimento di nuovi  membri  o  la
sostituzione  di  membri  gia'  individuati  con  indicazione   delle
attivita' svolte. Per gli interventi che il direttore  di  competenza
ha indicato come strategici per  la  Direzione,  l'aggiornamento  del
cronoprogramma  puo'  avvenire  soltanto  previo   nulla   osta   del
direttore. 
  9. Il DRC, prima di procedere alla costituzione del gruppo  tecnico
o  alla  modifica  della  sua  composizione,  assicura  una  adeguata
informazione  di  tutto  il  personale  appartenente   alla   propria
struttura. 
  10. Le modalita' per la costituzione del gruppo tecnico di  cui  al
presente articolo si applicano anche alle procedure di  gara  gestite
da Regione Toscana in qualita' di soggetto aggregatore attraverso  le
proprie strutture.