Art. 6 
 
           Sostituzione dell'art. 5 del d.p.g.r. 22/R/2011 
 
  1. L'art. 5 del d.p.g.r. 22/R/2011 e' sostituito dal seguente: 
    «Art. 5. 
    Requisiti specifici per la costituzione dei sistemi museali 
    1. I sistemi museali di cui all'art. 17 della l.r.  21/2010  sono
costituiti sulla base del possesso dei seguenti requisiti specifici: 
      a) convenzione di sistema stipulata tra i soggetti titolari dei
musei; 
      b) regolamento di sistema; 
      c) individuazione di un ente capofila; 
      d) programmazione annuale di attivita' condivise; 
      e) bilancio previsionale annuale; 
      f) possesso da parte dei musei  ed  ecomusei  aderenti  di  uno
statuto o regolamento ai sensi del punto A1) dell'Allegato A. 
    2. La convenzione di cui al comma 1 lettera a) prevede: 
      a) denominazione del sistema; 
      b) natura del sistema (territoriale o tematica); 
      c) disponibilita' di una sede; 
      d) nomi degli enti titolari o gestori  dei  musei  aderenti  al
sistema; 
      e)  nomi  e  indirizzi  dei  musei  ed  ecomusei  aderenti  con
riferimento agli statuti e ai regolamenti degli stessi; 
      f) descrizione del contesto territoriale, sociale, tematico; 
      g) missione, funzioni e obiettivi; 
      h) svolgimento in forma coordinata delle seguenti attivita': 
        h 1) attivita' di comunicazione e di promozione  relative  ai
servizi del sistema museale; 
        h 2) attivita'  di  valorizzazione  culturale,  quali  mostre
temporanee, convegni, concerti, spettacoli; 
        h 3) formazione e aggiornamento professionale del personale; 
        h 4) costituzione di banche dati informative sulle  attivita'
svolte  dai  musei  del  sistema  e  realizzazione  di  un  sito  web
contenente informazioni aggiornate; 
      i) ente capofila e suoi compiti; 
      j) modalita' di organizzazione e funzionamento; 
      k) comitato  scientifico,  composto  dai  direttori  dei  musei
aderenti al sistema e da altri componenti  individuati  per  la  loro
competenza; 
      l) direttore, coordinatore, organismo coordinatore del sistema; 
      m) dotazione di personale proprio o in condivisione; 
      n) modalita' di partecipazione al sistema; 
      o) distribuzione degli oneri a carico dei partecipanti; 
      p) validita' minima triennale; 
      q) modalita' di rinnovo, modifica e recesso. 
    3. Il regolamento di cui al comma  1,  lettera  b),  deve  essere
redatto in coerenza con la convenzione di cui al comma 1, lettera a),
e deve regolare le modalita' di adesione al sistema,  gli  impegni  e
gli obblighi che i musei ed ecomusei aderenti devono  rispettare  per
farne parte. 
    4. L'ente capofila di cui al comma 1,  lettera  c),  puo'  essere
soggetto giuridico distinto e autonomo dagli enti titolari o  gestori
dei musei ed ecomusei aderenti al sistema oppure soggetto titolare  o
gestore di uno o piu' musei ed ecomusei aderenti al sistema museale. 
    5. La programmazione delle attivita' del sistema di cui al  comma
1, lettera d), disciplinate nella convenzione  di  cui  al  comma  1,
lettera a), e' annuale. 
    6. I musei di cui al comma 2, lettera e), possono  aderire  a  un
solo sistema museale territoriale e ad uno  o  piu'  sistemi  museali
tematici.».