Art. 49 
 
                          Norme finanziarie 
 
  1. Per le finalita' previste dall'art. 6 della legge  regionale  n.
13/2018, come modificato  dall'art.  5,  e  tenuto  conto  di  quanto
disposto  dall'art.  7  della  legge  regionale  n.   13/2018,   come
sostituito dall'art.  6,  e'  autorizzata  la  spesa  complessiva  di
quattro milioni di euro suddivisa in ragione di due milioni  di  euro
per ciascuno degli anni 2021 e 2022 a  valere  sulla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  2.  Agli  oneri  derivanti  dal  comma  1  si   provvede   mediante
rimodulazione  di  pari  importo  all'interno  della  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  3. Per le finalita' previste dall'art. 9 della legge  regionale  n.
13/2018,  come  sostituito  dall'art.  8,  e'  autorizzata  la  spesa
complessiva di tre milioni di euro suddivisa in ragione di  1.500.000
euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022 a valere sulla Missione n. 4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  4.  Agli  oneri  derivanti  dal  comma  3  si   provvede   mediante
rimodulazione  di  pari  importo  all'interno  della  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  5. Per le finalita' previste dall'art. 10-bis della legge regionale
n. 13/2018, come  inserito  dall'art.  9,  e'  autorizzata  la  spesa
complessiva di 200.000 euro suddivisa in ragione di 100.000 euro  per
ciascuno degli anni  2021  e  2022  a  valere  sulla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  6.  Agli  oneri  derivanti  dal  comma  5  si   provvede   mediante
rimodulazione  di  pari  importo  all'interno  della  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  7. Per le finalita' previste dall'art. 11 della legge regionale  n.
13/2018, come  sostituito  dall'art.  11,  e'  autorizzata  la  spesa
complessiva di 1 milione di euro suddivisa in ragione di 500.000 euro
per ciascuno degli anni 2021 e 2022 a valere a sulla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  8.  Agli  oneri  derivanti  dal  comma  7  si   provvede   mediante
rimodulazione  di  pari  importo  all'interno  della  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  9. Per le finalita' previste dall'art. 15 della legge regionale  n.
13/2018, come sostituito dall'art. 14, e'  autorizzata  la  spesa  di
40.000 euro per l'anno 2022 a valere sulla Missione n. 4  (Istruzione
e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo  studio)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  10. Agli oneri derivanti dal comma 9 si provvede mediante storno di
pari importo a valere sulla Missione n. 4 (Istruzione e diritto  allo
studio)  -  Programma  n.  2  (Altri   ordini   di   istruzione   non
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  11. Agli oneri derivanti dal disposto di cui all'art. 15-bis  della
legge regionale n. 13/2018 come modificato dall'art. 15, si  provvede
a valere sullo stanziamento della Missione n. 4 (Istruzione e diritto
allo studio) - Programma n. 7 (Diritto alo  studio)  -  Titolo  n.  1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  12.  Per  le  finalita'  previste  dall'art.  28-bis  della   legge
regionale n. 13/2018, come sostituito dall'art. 18, e' autorizzata la
spesa di 60.000 euro, in ragione di 30.000 euro  per  ciascuno  degli
anni 2021 e 2022, a valere sulla Missione n. 4 (Istruzione e  diritto
allo studio) - Programma n. 7 (Diritto allo studio)  -  Titolo  n.  1
(Spese correnti) - dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  13. Agli oneri derivanti dal comma 12 si provvede  mediante  storno
di pari importo a valere sulla Missione n. 4  (Istruzione  e  diritto
allo studio) -  Programma  n.  2  (Altri  ordini  di  istruzione  non
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  14.  Per  le  finalita'  previste  dall'art.  28-ter  della   legge
regionale n. 13/2018, come inserito dall'art. 19, e'  autorizzata  la
spesa complessiva di 180.000 euro  in  ragione  di  80.000  euro  per
l'anno 2021 e 100.000 euro per l'anno 2022 a valere sulla Missione n.
4 (Istruzione e diritto allo studio) - Programma n. 7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  15. Agli oneri derivanti dal comma 14 si provvede  mediante  storno
di pari importo a valere sulla Missione n. 4  (Istruzione  e  diritto
allo studio) - Programma n. 6 (Servizi  ausiliari  all'istruzione)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  16. Per le finalita' previste dall'art. 31 della legge regionale n.
13/2018, come sostituito dall'art. 20, e'  autorizzata  la  spesa  di
25.000 euro, suddivisa in ragione di 10.000 euro per  l'anno  2021  e
15.000 euro per l'anno 2022 a valere sulla Missione n. 4  (Istruzione
e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo  studio)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  17. Agli oneri derivanti dal comma 16 si provvede come  di  seguito
indicato: 
    a) mediante storno di 10.000 euro per l'anno 2021 a valere  sulla
Missione n. 4 (Istruzione e diritto allo studio)  -  Programma  n.  6
(Servizi ausiliari all'istruzione) - Titolo n. 1 (Spese correnti); 
    b) mediante storno di 15.000 euro per l'anno 2022 a valere  sulla
Missione n. 4 (Istruzione e diritto allo studio)  -  Programma  n.  2
(Altri ordini di istruzione non universitaria) - Titolo n.  1  (Spese
correnti). 
  18. Agli oneri derivanti dal disposto di cui all'art. 36-ter  della
legge regionale n. 13/2018 come inserito dall'art. 24, si provvede  a
valere sullo stanziamento della Missione n. 4 (Istruzione  e  diritto
allo studio) - Programma n. 4 (Istruzione universitaria) - Titolo  n.
1 (Spese correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio
per anni 2020-2022. 
  19. Per le  finalita'  previste  dall'art.  36-quater  della  legge
regionale n. 13/2018, come inserito dall'art. 25, e'  autorizzata  la
spesa complessiva di 20.000 euro suddivisa in ragione di 10.000  euro
per ciascuno degli anni 2021 e 2022 a  valere  sulla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo studio) - Programma  n.  7  (Diritto  allo
studio) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)  dello  stato  di  previsione
della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  20. Agli oneri derivanti dal 19 si provvede mediante  rimodulazione
di pari importo all'interno della Missione n. 4 (Istruzione e diritto
allo studio) - Programma n. 7 (Diritto allo studio)  -  Titolo  n.  1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2020-2022. 
  21. Per le finalita' previste dall'art. 39, comma  2,  lettera  c),
della legge regionale n. 13/2018, come modificato  dall'art.  27,  e'
autorizzata la spesa complessiva  di  130.000  euro,  in  ragione  di
90.000 euro per l'anno 2021 e 40.000 euro per l'anno 2022,  a  valere
sulla Missione n. 4 (Istruzione e diritto allo studio) - Programma n.
6 (Servizi ausiliari all'istruzione) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)
dello stato di previsione del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  22. Agli oneri derivanti dal comma 21 si provvede  mediante  storno
di pari importo a valere sulla Missione n. 4  (Istruzione  e  diritto
allo studio) -  Programma  n.  2  (Altri  ordini  di  istruzione  non
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  23. Agli oneri derivanti dal disposto  di  cui  all'art.  44  della
legge regionale n. 13/2018, come modificato dall'art. 33, si provvede
a valere sullo stanziamento della Missione n. 4 (Istruzione e diritto
allo studio) -  Programma  n.  2  (Altri  ordini  di  istruzione  non
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per anni 2020-2022. 
  24. Agli oneri derivanti dal disposto di cui all'art. 47, comma  1,
della legge regionale n. 13/2018, come sostituito  dall'art.  34,  si
provvede a valere sullo stanziamento della Missione n. 4  (Istruzione
e diritto allo studio) - Programma n. 2 (Altri ordini  di  istruzione
non universitaria) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per anni 2020-2022. 
  25. Agli oneri derivanti dal disposto di cui all'art. 26, comma  1,
lettera e-bis), della  legge  regionale  n.  21/2014,  come  inserita
dall'art. 45, si provvede a valere sullo stanziamento della  Missione
n. 4 (Istruzione e diritto allo studio) Programma  n.  4  (Istruzione
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  26.  Per  le  finalita'  previste  dall'art.  35-bis  della   legge
regionale n. 21/2014, come inserito dall'art. 46, e'  autorizzata  la
spesa complessiva di 100.000 euro  in  ragione  di  50.000  euro  per
ciascuno degli anni 2021  e  2022,  a  valere  sulla  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo  studio)  -  Programma  n.  4  (Istruzione
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022. 
  27.  Agli  oneri  derivanti  dal  comma  26  si  provvede  mediante
rimodulazione  di  pari  importo  all'interno  della  Missione  n.  4
(Istruzione e diritto allo  studio)  -  Programma  n.  4  (Istruzione
universitaria)  -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)  dello  stato  di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2020-2022.