Art. 75 
 
Intervento  straordinario  a  favore  delle  istituzioni  scolastiche
  paritarie per sostegno al servizio di educazione scolastica. 
 
  1. L'Amministrazione regionale e' autorizzata a riconoscere, per le
finalita' di cui all'art. 16, commi da 1 a 3, della  legge  regionale
30 marzo 2018, n. 13 (Interventi in materia di diritto allo studio  e
potenziamento   dell'offerta   formativa   del   sistema   scolastico
regionale), un contributo straordinario per l'importo complessivo  di
40.000 euro per  la  prosecuzione  nell'anno  2021  del  servizio  di
educazione  scolastica,  a  favore  delle   Istituzioni   scolastiche
paritarie di seguito indicate: 
    a) Giardino dell'infanzia Giallo oro di Cormons  -  ente  gestore
Educare Waldorf FVG societa' cooperativa sociale onlus; 
    b) Cardinal Antonio Panciera di Zoppola - ente gestore Parrocchia
di San Martino Vescovo; 
    c) Maddalena di Canossa di Trieste - ente gestore  Casa  primaria
in Treviso dell'Istituto delle figlie della carita' canossiane; 
    d) Cecilia Danieli di Buttrio - ente gestore Le Coccinelle srl. 
  2. La domanda per la concessione del contributo di cui al  comma  1
e' presentata entro trenta giorni dalla data  di  entrata  in  vigore
della presente legge al Servizio competente in materia di istruzione,
per la copertura di spese elencate all'art. 16, comma 3, della  legge
regionale n. 13/2018, e  con  l'osservanza  delle  modalita'  di  cui
all'art. 18, comma 2, della medesima legge regionale. 
  3. Il riparto delle risorse tra le quattro Istituzioni  scolastiche
beneficiarie  viene  effettuato  applicando  i  criteri   individuati
dall'art. 17, comma 1, della legge regionale n. 13/2018. 
  4.  Sono  ammissibili  a  contributo  le  spese  sostenute  dal  1ยบ
settembre 2020. 
  5. Per le finalita' previste dal comma 1 e' autorizzata la spesa di
40.000 euro per l'anno 2021, a valere sulla Missione n. 4 (Istruzione
e diritto allo studio) - Programma n. 1 (Istruzione prescolastica)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2021-2023. 
  6. Agli oneri derivanti dal disposto di cui al comma 5, si provvede
mediante storno di pari importo dalla Missione  n.  4  (Istruzione  e
diritto allo studio) - Programma n. 4  (Istruzione  universitaria)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2021-2023.