Art. 35 
 
 Disposizioni urgenti per la riprogrammazione delle opere pubbliche 
 
  1. In relazione agli effetti negativi nel settore delle costruzioni
causati  dall'emergenza  epidemiologica  da  COVID-19,   la   Regione
promuove un piano straordinario di interventi, al fine di  riattivare
la filiera dell'edilizia e  i  processi  produttivi  del  territorio,
fornendo opportunita' lavorative per il settore delle imprese edili e
dei professionisti tecnici. Il piano di interventi e'  finalizzato  a
garantire la riconversione ecologica dell'economia  regionale  ed  e'
predisposto in base ai criteri dell'utilita'  per  i  cittadini  e  i
territori, del miglioramento della sicurezza sismica, idrogeologica e
sanitaria, dell'innovazione nel sistema della mobilita', di un minore
consumo delle  risorse  naturali  e  di  materia,  della  transizione
energetica. 
  2. L'onere derivante dall'applicazione del comma 1  e'  determinato
complessivamente, per l'anno 2020, in euro 933.000, di cui: 
    a) euro 400.000, per la  manutenzione  ordinaria  degli  immobili
regionali, a valere sulla Missione 1, Programma 06 (Ufficio tecnico),
Titolo 1 (Spese correnti); 
    b) euro 400.000, per interventi sulle  biblioteche  regionali,  a
valere sulla Missione 5 (Tutela e valorizzazione  dei  beni  e  delle
attivita' culturali), Programma 02 (Attivita' culturali e  interventi
diversi nel settore culturale), Titolo 2 (Spese di investimento); 
    c) euro 110.000, per  interventi  di  manutenzione  ordinaria  di
immobili regionali adibiti ad uso scolastico, a valere sulla Missione
4  (Istruzione  e  diritto  allo  studio),  Programma  03   (Edilizia
scolastica), Titolo 1 (Spese correnti); 
    d) euro  23.000,  per  interventi  di  ristrutturazione  di  beni
immobili  di  proprieta'  regionale,  a  valere  sulla  Missione   13
(Tutela della salute),  Programma  07  (Ulteriori  spese  in  materia
sanitaria), Titolo 2 (Spese di investimento). 
  3. Il Programma regionale dei lavori  pubblici  e  dei  servizi  di
architettura e ingegneria per il triennio  2020/2022  e  il  relativo
elenco  annuale  sono  conseguentemente  modificati,  come  descritto
nell'allegato di cui all'articolo 76, comma 1, lettera l). 
  4.  I  maggiori  oneri  derivanti  dall'applicazione  del  presente
articolo trovano copertura con le  modalita'  indicate  nell'allegata
tabella 1.