Art. 46 
 
            Servizi istituzionali, generali e di gestione 
 
  1.  Per  gli  interventi   straordinari   correlati   all'emergenza
epidemiologica da  COVID-19  di  pulizia  e  di  sanificazione  degli
immobili regionali adibiti a  sede  di  uffici,  e'  autorizzata  una
maggiore spesa di euro 150.000,  per  l'anno  2020,  a  valere  sulla
Missione  1,  Programma   05   (Gestione   dei   beni   demaniali   e
patrimoniali), Titolo 1 (Spese correnti). 
  2. La Giunta regionale e' autorizzata a stipulare apposite  polizze
assicurative, ad  integrazione  di  quelle  obbligatorie  per  legge,
finalizzate   alla   copertura   degli    infortuni    di    soggetti
paucisintomatici oppure asintomatici affetti da COVID-19, privi delle
condizioni  per  effettuare  la  quarantena  domiciliare,  che  siano
inseriti in apposite strutture, anche non di proprieta' regionale. 
  3. L'onere derivante dall'applicazione del comma 2 e'  determinato,
per l'anno 2020, in euro 25.000, a valere sulla Missione 1, Programma
11 (Altri servizi generali), Titolo 1 (Spese correnti). 
  4. Al personale, regionale e degli  enti  locali,  compreso  quello
degli Uffici stampa, che abbia prestato a qualsiasi titolo la propria
attivita' lavorativa presso la struttura regionale di  primo  livello
denominata Dipartimento Protezione Civile e  Vigili  del  fuoco,  nei
mesi  di  marzo  e  aprile   2020,   per   fronteggiare   l'emergenza
epidemiologica da  COVID-19,  spetta  un'indennita'  di  disagio  una
tantum,  pari  a  euro  20  euro  lordo  busta,  per  ogni   giornata
effettivamente lavorata nel predetto periodo. 
  5. L'onere derivante dall'applicazione del comma 4 e'  determinato,
per l'anno 2020, in euro 80.000, a valere sulla Missione 1, Programma
11 (Altri servizi generali), Titolo 1 (Spese correnti). 
  6.  I  maggiori  oneri  derivanti  dall'applicazione  del  presente
articolo trovano copertura con le  modalita'  indicate  nell'allegata
tabella 1.