Art. 14 
 
Disposizioni in materia di controllo e  valutazione  delle  politiche
  regionali. Modificazione alla legge regionale 28 febbraio 2011,  n.
  3. 
 
  1. Dopo l'art. 3 della legge  regionale  28  febbraio  2011,  n.  3
(Disposizioni in materia di autonomia funzionale e  nuova  disciplina
dell'organizzazione  amministrativa  del  Consiglio  regionale  della
Valle d'Aosta/Vallee d'Aoste. Abrogazione della  legge  regionale  30
luglio  1991,  n.  26  (Ordinamento  amministrativo   del   Consiglio
regionale)), e' inserito il seguente: 
  «Art. 3-bis (Comitato paritetico di controllo e  valutazione  delle
politiche regionali).  -  1.  La  funzione  consiliare  di  controllo
sull'attuazione e valutazione degli effetti delle politiche regionali
di cui all'art. 1, comma 2, lettera c), e'  esercitata  dal  comitato
paritetico di controllo  e  valutazione  delle  politiche  regionali,
composto da  sei  consiglieri,  in  modo  da  garantire  la  presenza
paritaria  della  maggioranza  e  delle  opposizioni,  nominato   dal
consiglio regionale con votazione a scrutinio palese, su proposta del
Presidente, sentita la Conferenza dei capigruppo. 
  2. Il comitato si avvale, per lo svolgimento delle sue funzioni, di
un apposito ufficio interno di  supporto  specialistico  a  carattere
giuridico e amministrativo. L'Ufficio  di  Presidenza  garantisce  il
necessario supporto organizzativo e  finanziario  per  l'espletamento
delle funzioni del Comitato. 
  3. Il  regolamento  interno  per  il  funzionamento  del  Consiglio
regionale definisce le modalita' di funzionamento e le competenze del
Comitato, nonche' gli strumenti per  l'esercizio  della  funzione  di
controllo e valutazione degli effetti delle politiche regionali.».