Art. 16 
 
Riduzione per l'anno  2021  dei  canoni  su  immobili  di  proprieta'
  regionale utilizzati per lo svolgimento di  attivita'  commerciali,
  fieristiche e congressuali in ragione dell'emergenza epidemiologica
  da COVID-19. 
 
  1.  In  ragione  della  perdurante  emergenza   epidemiologica   da
COVID-19, i canoni su immobili di  proprieta'  regionale,  utilizzati
per  lo  svolgimento  di   attivita'   commerciali,   fieristiche   e
congressuali, sono ridotti, per l'anno 2021, in misura  proporzionale
alla riduzione degli incassi registrati rispetto al 2019. Gli importi
delle riduzioni  sono  calcolati  con  riferimento  ad  ogni  singola
mensilita', o a periodi diversi a seconda del  periodo  di  copertura
del canone previsto dal contratto. Per gli immobili di proprieta' non
esclusiva della Regione Toscana, la riduzione del canone e'  proposta
dalla Regione Toscana all'amministrazione della comunione. 
  2. La percentuale di riduzione dei canoni  risultante  dal  calcolo
proporzionale di cui al comma 1, e' in ogni caso riportata al  decile
inferiore e puo' variare da un minimo  del  venti  per  cento  ad  un
massimo del novanta per cento. Nel  caso  di  contratti  sottoscritti
successivamente al gennaio 2019, per i mesi in cui non  e'  possibile
il confronto fra gli incassi, si applica  una  riduzione  forfettaria
del venti per cento. 
  3. La Giunta Regionale, nell'esercizio delle proprie competenze  in
materia di patrimonio, e' autorizzata a riconoscere la riduzione  dei
canoni derivante dall'applicazione del  comma  1,  su  istanza  della
controparte e secondo modalita' operative  individuate  con  apposita
deliberazione. Se i canoni sono gia' stati pagati, e' autorizzata  la
compensazione delle somme versate in eccesso con i canoni  ancora  da
corrispondere. 
  4. Le minori entrate derivanti dall'applicazione dei commi 1,  2  e
3, sono stimate nell'importo di euro 310.000,00  per  l'anno  2021  e
sono   imputate   agli   stanziamenti   del   Titolo    3    «Entrate
extratributarie», Tipologia 100 «Vendita di beni e servizi e proventi
derivanti  dalla  gestione  dei  beni»  del  bilancio  di  previsione
2021-2023, annualita' 2021.