(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della  Regione  autonoma  Friuli
                Venezia Giulia del 16 febbraio 2022) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 6 agosto 2019,  n.  13  (Assestamento  del
bilancio per gli anni 2019 - 2020 - 2021 ai sensi dell'art.  6  della
legge regionale 10 novembre 2015, n. 26), e, in  particolare,  l'art.
7, comma 21, il quale  dispone  che  l'amministrazione  regionale  e'
autorizzata a concedere contributi nella forma del credito d'imposta,
a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali  relative  a
progetti di promozione e organizzazione di attivita' culturali  e  di
valorizzazione del patrimonio culturale; 
  Visto l'art. 7, comma 25, della legge  regionale  n.  13/2019,  che
prevede che la giunta regionale individua i progetti di intervento da
finanziare  con  l'art  bonus  in  coerenza  con  i  contenuti  della
normativa regionale di settore in materia culturale; 
  Visto l'art. 7, comma 1, della legge regionale 30 dicembre 2020, n.
26 (Legge di stabilita' 2021) che ha  introdotto  tra  i  beneficiari
dell'art bonus anche le persone fisiche; 
  Visto l'art. 6, comma 36, della legge regionale 29  dicembre  2021,
n. 24 (Legge di stabilita' 2022) che ha  modificato  l'art.  7  della
legge regionale n. 13/2019 avente ad oggetto i progetti e i promotori
dell'Art bonus FVG,  riformulando  la  lettera  a)  del  comma  22  e
integrandolo con il comma 22-bis; 
  Visto il proprio decreto n. 0196/Pres/2019 con cui e' stato emanato
il «Regolamento in materia di concessione dei contributi nella  forma
del credito d'imposta a favore di soggetti che effettuano  erogazioni
liberali per progetti di promozione  e  organizzazione  di  attivita'
culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale, in attuazione
dell'art. 7, commi da 21 a 31, della legge regionale 6  agosto  2019,
n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2019 - 2020 -  2021  ai
sensi dell'art. 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26)»; 
  Preso  atto  della  necessita'  di  apportare   una   modifica   di
adeguamento  normativo,  all'art.   7   conseguente   alla   modifica
introdotta dall'art. 7, comma 1, lettera b), della legge regionale 30
dicembre 2020, n. 26 (Legge di stabilita' 2021) che ha introdotto tra
i  mecenati  anche  le  persone  fisiche  e  una  modifica  di   mero
coordinamento normativo all'art. 14 conseguente alla modifica di  cui
al proprio decreto n. 156/Pres/2021 che ha introdotto all'art. 15  il
comma 6-bis; 
  Preso atto della necessita' di modificare altresi'  l'art.  21  del
predetto regolamento esplicitando meglio gli adempimenti in  capo  ai
beneficiari dei contributi Art  bonus  FVG  sulla  scorta  di  quanto
disposto anche dall'art. 23  del  medesimo  regolamento  recante  gli
obblighi dei beneficiari; 
  Visto il testo del «Regolamento  di'  modifica  al  regolamento  in
materia  di  concessione  dei  contributi  nella  forma  del  credito
d'imposta a favore di soggetti che effettuano erogazioni liberali per
progetti di promozione e organizzazione di attivita' culturali  e  di
valorizzazione del patrimonio culturale, in attuazione  dell'art.  7,
commi da 21  a  31  della  legge  regionale  6  agosto  2019,  n.  13
(Assestamento del bilancio per gli anni 2019 - 2020 - 2021  ai  sensi
dell'art. 6 della legge regionale lO novembre 2015,  n.  26)  emanato
con decreto del Presidente della Regione 29 ottobre 2019, n.  196»  e
ritenuto di emanarlo; 
  Visto  il  regolamento   di   organizzazione   dell'amministrazione
regionale e degli enti  regionali  emanato  con  proprio  decreto  27
agosto 2004, n. 0277/Pres e successive modifiche; 
  Visto l'art. 42  dello  statuto  speciale  della  Regione  autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 17/2007; 
  Su conforme deliberazione della giunta  regionale  n.  115  del  28
gennaio 2022; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di modifica al regolamento in materia
di concessione dei contributi nella forma  del  credito  d'imposta  a
favore di soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di
promozione   e   organizzazione   di   attivita'   culturali   e   di
valorizzazione del patrimonio culturale, in attuazione  dell'art.  7,
commi da 21 a  31,  della  legge  regionale  6  agosto  2019,  n.  13
(Assestamento del bilancio per gli anni 2019 - 2020 - 2021  ai  sensi
dell'art. 6 della legge regionale 10 novembre 2015,  n.  26)  emanato
con decreto del Presidente della regione 29 ottobre 2019, n. 196, nel
testo allegato che costituisce parte  integrante  e  sostanziale  del
presente decreto. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della regione. 
  Il presente decreto e' pubblicato sul  Bollettino  ufficiale  della
regione. 
 
                               FEDRIGA