Art. 4 
 
              Accordi di collaborazione e partenariato 
 
  1. Per  le  finalita'  di  cui  alla  presente  legge,  la  Regione
promuove: 
    a) accordi di collaborazione e di partenariato con altre  regioni
e istituzioni nazionali, europee ed internazionali nel rispetto della
legge regionale 28 luglio 2008, n.  16  (Norme  sulla  partecipazione
della Regione  Emilia-Romagna  alla  formazione  e  attuazione  delle
politiche e del  diritto  dell'Unione  europea,  sulle  attivita'  di
rilievo  internazionale   della   Regione   e   sui   suoi   rapporti
interregionali. Attuazione degli articoli 12, 13 e 25  dello  Statuto
regionale),  tesi  a  sostenere  lo  sviluppo   economico,   sociale,
culturale e scientifico del territorio regionale, anche attraverso il
concorso delle proprie societa' in house; 
    b) partenariati e accordi, in  collaborazione  con  enti  locali,
Camere di commercio, associazioni di rappresentanza delle  imprese  e
loro partenariati europei ed internazionali, fondazioni, universita',
istituti per  l'alta  formazione  artistica,  musicale  e  coreutica,
centri di ricerca e altri soggetti  dell'ecosistema  regionale  della
ricerca e dell'innovazione dell'Emilia-Romagna ai sensi  della  legge
regionale n. 7 del 2002 nonche' enti accreditati per la formazione  e
per servizi per il lavoro e altre iniziative  connesse  con  piani  e
programmi, volti alla promozione di progetti  di  livello  nazionale,
europeo ed internazionale per l'attrazione e la mobilita' dei talenti
ad elevata specializzazione e la valorizzazione delle  loro  carriere
nel contesto regionale; 
      c) la partecipazione a reti e network europei o  internazionali
volti a sviluppare progetti e scambi  con  le  altre  regioni,  enti,
associazioni,  fondazioni  ed  organismi  di   livello   europeo   ed
internazionale sulle filiere ad elevata specializzazione. 
  2. La  Regione  inoltre  partecipa,  in  collaborazione  con  altri
soggetti pubblici e privati operanti  sul  territorio  regionale,  ad
iniziative  per  la  promozione  nazionale  ed  internazionale  delle
filiere  regionali  nonche'  ad  attivita'  volte  all'attrazione  di
investimenti e di talenti ad elevata  specializzazione,  in  coerenza
con le strategie regionali, nazionali ed europee.