Art. 5 
 
                    Interventi per la promozione 
              ed internazionalizzazione del territorio 
 
  1. La Regione, al fine di accrescere l'internazionalizzazione e  la
capacita' attrattiva del proprio territorio: 
    a) sostiene i  sistemi  produttivi  del  lavoro,  della  ricerca,
dell'alta formazione e della formazione professionale, supportando la
loro partecipazione a  programmi  regionali,  nazionali,  europei  ed
internazionali, volti a valorizzare e attrarre figure specializzate e
con alte competenze; 
    b) favorisce l'internazionalizzazione  dell'offerta  dei  servizi
educativi, scolastici e formativi pubblici e privati; 
    c) promuove l'internazionalizzazione e sostiene  lo  sviluppo  di
nuovi partenariati e di servizi nell'ambito  dell'offerta  culturale,
ricreativa e per il tempo libero. 
  2. La Regione inoltre sostiene i servizi di accoglienza offerti  ai
talenti e ai loro familiari per  l'accesso  ai  servizi  primari  del
territorio e al trasporto pubblico  locale,  per  la  residenzialita'
anche  attraverso  appositi  incentivi,  per  l'accesso  ai   servizi
educativi, formativi e per il lavoro, per la  fruizione  dell'offerta
culturale, per la partecipazione all'associazionismo regionale e alle
attivita' del terzo settore, nonche' per la fruizione di servizi  per
accrescere la conoscenza della lingua italiana. 
  3. La  Regione  promuove  altresi'  azioni  di  informazione  e  di
formazione  per  supportare  le  imprese,   gli   enti   locali,   le
associazioni di rappresentanza delle imprese, i centri di  formazione
professionale e i servizi per il lavoro accreditati, le  universita',
i centri di  ricerca  e  gli  altri  soggetti  dell'ecosistema  della
ricerca  e  dell'innovazione  nella  loro  capacita'   di   attrarre,
accogliere e valorizzare talenti ad elevata specializzazione. 
  4. La Regione inoltre promuove protocolli di collaborazione con  le
amministrazioni competenti in materia di immigrazione e rilascio  dei
visti al fine di agevolare nel territorio regionale l'ingresso  e  la
permanenza dei talenti ad elevata specializzazione.