Art. 19.
                Classificazione delle piste da discesa
 
   1.  Le  piste da discesa sono suddivise in base alla funzione e al
loro grado di difficolta', in campo scuola, pista facile, pista media
difficolta', pista difficile e pista di collegamento.
   2.  Il campo scuola ha una pendenza longitudinale non superiore al
20% e non presenta apprezzabili  pendenze  trasversali.  Esso  e'  di
lunghezza  limitata e termina in modo da consentire il facile arresto
degli sciatori principianti. Il campo scuola non e'  attraversato  da
altre   piste  ne'  ha  con  esse  tratti  in  comune.  Qualora,  per
giustificati motivi, non sia possibile  riservare  l'area  del  campo
scuola  ai  soli  utenti  dello  stesso,  dovranno essere adottate le
misure necessarie affinche' l'immissione nel campo scuola da parte di
sciatori   provenienti   da   altre  piste  non  crei  pericolo  alla
particolare circolazione sciatoria all'interno del campo scuola.
   3.  La pista facile ha una pendenza longitudinale non superiore al
25%, ad eccezione  di  brevi  tratti,  e  non  presenta  apprezzabili
pendenze trasversali. La pista facile e' segnata in blu.
   4. La pista di media difficolta' ha una pendenza longitudinale non
superiore al 40%, ad eccezione di brevi tratti. Apprezzabili pendenze
trasversali  sono  ammesse  per  brevi  tratti.  La  pista  di  media
difficolta' e' segnata in rosso.
   5.   La   pista  difficile  presenta  pendenze  longitudinali  e/o
trasversali superiori a quelle della pista di media  difficolta'.  La
pista difficile e' segnata in nero.
   6. La pista di collegamento e' un tracciato che consente l'agevole
trasferimento degli sciatori all'interno dell'area sciabile. Essa non
deve  presentare pendenze longitudinali superiori al 12%, salvo brevi
tratti, ne' apprezzabili pendenze trasversali.