Art. 23.
       Assenso preliminare per l'apprestamento di piste da sci:
  modalita' di presentazione della domanda e requisiti del progetto
 
   1.  La  domanda  di assenso preliminare ai sensi dell'art. 4 della
legge provinciale per l'apprestamento di pista/e da sci  deve  essere
presentata  al  servizio turismo e attivita' sportive corredata della
documentazione seguente:
     a) relazione illustrante le caratteristiche e le finalita' della
pista, la situazione ricettiva della zona,  i  lavori  da  effettuare
nonche'  le  interrelazioni  con  le  altre  piste  da  sci e con gli
impianti funiviari  gia'  esistenti;  nel  caso  di  piste  da  fondo
dovranno  essere  altresi' indicati i punti di appoggio e le relative
strutture   complementari   (parcheggi,   locali   di   sciolinatura,
spogliatoi, servizi e simili);
     b)  progetto di massima della pista, redatto in conformita' alle
disposizioni di cui al successivo terzo comma;
     c)   relazioni   geologica,   nivologica  e  forestale  previste
dall'art. 6, primo comma, del presente regolamento.
   2. Gli allegati alla domanda sono presentati in 10 copie.
   3.  Il  progetto  di  massima della pista e' redatto da un tecnico
abilitato ed e' costituito da:
     a)  corografia  del  tracciato  in  scala  1:10.000  o  in scala
maggiore;
     b)  planimetria  del  tracciato  in  scala  1:1.000 per i tratti
interessati da movimenti di terra e/o opere artificiali;
     c) riproduzione del tracciato su mappa catastale;
     d) indicazione delle sezioni trasversali piu' significative;
     e)  indicazione  delle  larghezze e delle pendenze longitudinali
minime, medie e massime;
     f) descrizione e schemi delle eventuali opere artificiali;
     g)  riproduzione  fotografica,  possibilmente  aerea, della zona
interessata.
   4. Qualora si renda necessaria l'effettuazione di sopralluoghi, il
richiedente e'  tenuto  ad  indicare  sul  terreno,  mediante  idonea
picchettatura,   l'asse   longitudinale  del  tracciato  della  pista
proposto, nonche' l'asse delle sezioni trasversali.
   5. Qualora nel corso dell'istruttoria si renda necessario un esame
piu'  approfondito  del  tracciato  e/o  delle   opere,   l'assessore
competente  in  materia di turismo, su motivata proposta del servizio
provinciale  competente,  puo'   richiedere   un'integrazione   della
documentazione presentata.