(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                   Giulia n. 13 del 28 marzo 2001)

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

    Visti:
      il  regolamento  (CE)  n. 1257/1999 del consiglio del 17 maggio
1999,  recante  "Sostegno  allo  sviluppo  rurale  da parte del fondo
europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG) e che modifica ed
abroga taluni regolamenti";
      il  regolamento  (CE)  n.  1750/1999  della  commissione del 23
luglio  1999,  recante  "Disposizioni di applicazione del regolamento
(CE)  n. 1257/1999 del consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da
parte del fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG)";
      la  decisione  della  commissione  delle Comunita' europee n. C
(2000)  2902  def. del 29 settembre 2000 con la quale viene approvato
il  documento  di  programmazione  concernente  il "Piano di sviluppo
rurale"  per gli anni 2000-2006 della Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia;
      atteso  che ai sensi di quanto previsto dal suindicato piano di
sviluppo  rurale le misure di competenza del servizio autonomo per lo
sviluppo   della  montagna  sono  attuate  mediante  l'emanazione  di
appositi provvedimenti di applicazione delle misure medesime;
    Ritenuto   di   dover   provvedere   a  dettare  le  disposizioni
applicative per l'attuazione degli interventi di cui alla sottomisura
s1  -  Interventi  per  la  valorizzazione  e  la fruizione turistica
dell'ambiente  montano (asse 2, misura s del piano di sviluppo rurale
per  gli anni 2000-2006) - adottando apposito regolamento applicativo
nel testo che si allega al presente provvedimento;
    Sentito  il  comitato dipartimentale per gli affari istituzionali
che si e' espresso favorevolmente nella seduta del 27 febbraio 2001;
    Visto lo statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale  n. 579 del
27 febbraio 2001;
                              Decreta:

    E'  approvato  il "Regolamento applicativo della sottomisura s1 -
Interventi   per   la   valorizzazione   e   la  fruizione  turistica
dell'ambiente  montano  -  di  cui  all'asse 2, misura s del piano di
sviluppo  rurale  per  gli  anni  2000-2006"  nel  testo  allegato al
presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di osservarlo e di farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  inviato alla corte dei conti per la
registrazione  e  sara'  pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale della
Regione.
      Trieste, 1 marzo 2001
                              ANTONIONE
Registrato alla corte dei conti di Udine il 22 marzo 2001
Atti della Regione Friuli-Venezia Giulia, registro n. 1, foglio n. 9