(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                 Giulia n. 47 del 21 novembre 2001)
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
    Vista  la  legge  regionale  28 aprile  1994  n.  5 art. 142, che
autorizza  l'amministrazione regionale ad erogare al mediocredito del
Friuli-Venezia  Giulia  S.p.a. contributi in conto interessi in forma
attualizzata  su  volumi  di  credito  a  rimborso  quinquennale, per
assicurare  disponibilita'  finanziarie  a  condizioni  convenute, da
utilizzare  per l'attuazione di finanziamenti, a condizioni agevolate
nel  rispetto  del  diritto  comunitario  con  riferimento alle leggi
statali  vigenti  in  materia,  a  favore  di  imprese  artigiane, di
cooperative  artigiane e di consorzi tra le imprese artigiane, per le
esigenze    connesse    all'ammodernamento    dei    laboratori,   al
consolidamento  delle strutture aziendali, all'acquisto di macchinari
ed  attrezzature,  al  fine di migliorare la produzione o la qualita'
dei  servizi  esercitati  e  all'esportazione  di  prodotti  ed  alla
esecuzione di servizi e lavori all'estero;
    Visto l'art. 7, comma 126 della legge regionale 26 febbraio 2001,
n.  4,  che  modifica  il comma 1 dell'art. 142 della legge regionale
28 aprile  1994,  n.  5,  autorizzando ad erogare al mediocredito del
Friu  li-Venezia Giulia S.p.a. contributi in conto interessi in forma
attualizzata su volumi di credito con rimborso fino a dieci anni;
    Visto  l'art.  7,  comma  127,  della legge regionale 26 febbraio
2001,  n.  4  che,  integrando  il  comma 1 dell'art. 142 della legge
regionale  n.  5/1994,  introduce  tra  le  tipologie  di  intervento
ammissibili  a  finanziamento  anche  l'acquisto  e la costruzione di
laboratori artigiani;
    Visto  l'art.  7,  comma  128,  della legge regionale 26 febbraio
2001, n. 4, ai sensi del quale i suddetti finanziamenti sono concessi
secondo la regola "de minimis";
    Vista  la legge regionale 3 luglio 2000, n. 13, art. 9, comma 14,
con cui si delega al comitato di gestione del fondo di cui all'art. 4
della  legge  regionale  28 agosto  1992,  n.  28,  la  competenza ad
esprimersi  sull'ammissibilita' alle agevolazioni creditizie previste
dall'art.  142,  commi  1 e 6-bis, della legge regionale n. 5/1994, e
sulla concessione delle stesse;
    Visto  l'art.  30  della  legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, ai
sensi  del  quale i criteri e le modalita' ai quali l'amministrazione
regionale  deve  attenersi  per  la  concessione  di  incentivi  sono
predeterminati  con regolamento qualora non siano gia' previsti dalla
legge;
    Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  2309  del
16 luglio  1999, registrata alla Corte dei conti il 16 settembre 1999
al  registro  n.  1,  foglio  n.  368,  cosi'  come  modificata dalla
deliberazione  della  giunta  regionale  n.  935  del  7 aprile 2000,
registrata  alla  Corte  dei conti il 6 giugno 2000 al registro n. 1,
foglio  n.  205,  con cui venivano adottate le direttive ed i criteri
per  l'attuazione  degli  interventi  di cui all'art. 142 della legge
regionale n. 5/1994;
    Ritenuto  di dare forma regolamentare alle direttive ed i criteri
per  l'attuazione  degli  interventi di cui sopra introducendo alcune
modificazioni  derivanti  dalle  nuove  disposizioni  legislative nel
frattempo intervenute;
    Visto l'art. 42 dello statuto di autonomia;
    Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  2646  del
3 agosto 2001;
                              Decreta:

    E' approvato, il "regolamento concernente criteri e modalita' per
la concessione degli incentivi previsti dall'art. 142, comma 1, della
legge  regionale  28 aprile 1994, n. 5, e successive modificazioni ed
integrazioni",  nel  testo  allegato  al presente provvedimento quale
parte integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  inviato alla Corte dei conti per la
registrazione ed entrera' in vigore il giorno della sua pubblicazione
nel Bollettino ufficiale della Regione.
      Trieste, 8 agosto 2001

                                TONDO

Registrato alla Corte dei conti, Trieste addi' 17 settembre 2001
Atti  della  Regione  Friuli-Venezia Giulia, registro n. 1, foglio n.
370