(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 21 del 22 maggio 2002)
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
    Vista  la  legge  21 maggio  1998, n. 164, concernente "Misure in
materia di pesca e di acquacoltura";
    Vista  la deliberazione del C.I.P.E. - Comitato interministeriale
per  la  programmazione  economica  n.  45/1999  del  21 aprile 1999,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio1999;
    Vista  la  circolare  del  Ministero  delle  politiche agricole e
forestali  1 settembre 1999, n. 60880, "legge 21 maggio 1998, n. 164,
concernente  misure in materia di pesca e di acquacoltura - Modalita'
di  attuazione  del  piano  di  sviluppo  dell'acquacoltura  in acque
dolci",  registrata  alla Corte dei conti il 6 ottobre 1999, Registro
n.  2  politiche  agricole  e forestali, foglio. n. 268, e pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 255 del 29 ottobre 1999;
    Vista  in  particolare  la  "Misura  4  - Ricerca biotecnologica"
indicata  nella predetta circolare, che prevede interventi finanziari
finalizzati a potenziare la ricerca biotecnologica per:
      accelerare  i  processi  di  controllo  di  patologie emergenti
privilegiando la messa a punto di vaccini;
      sostenere le applicazioni biotecnologiche compatibili;
      avviare  ricerche  conoscitive  sulle disponibilita' di farmaci
innovativi  disponibili  sul  mercato  internazionale  e  attivare, a
livello nazionale, processi di omologazione;
    Visto  il  decreto  ministeriale  del  Ministero delle politiche,
agricole  e forestali 25 maggio 2000 "Adozione del VI Piano nazionale
della pesca e dell'acquacoltura 2000-2002" ed in particolare la Parte
terza inerente la ricerca scientifica;
    Vista  la  legge  regionale  26 febbraio  2001, n. 5 che reca una
disponibilita'   sul   capitolo   6251   di  lire  274.100.000  (euro
141.560,84)   al  fine  di  finanziare  le  ricerche  biotecnologiche
relative al controllo delle patologie attraverso la messa a punto di.
vaccini ai sensi del piano per lo sviluppo dell'acquacoltura in acqua
dolce  -  Misura  4 - Fondi statali, di cui all'art. 1 comma 6, della
legge 21 maggio 1998, n. 164;
    Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  1383  del
27 aprile 2001, registrata alla Corte dei conti il 18 giugno 2001, al
registro  n.  1,  foglio n. 30, avente come oggetto: "legge regionale
18/1996, Art. 6, comma 1 - Approvazione del programma della direzione
regionale dell'agricoltura, concernente l'attivita' per l'anno 2001";
    Visto l'Art. 30 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7;
    Ritenuto  pertanto  di  emanare  mediante  atto  regolamentare le
disposizioni  attuative per la disciplina degli interventi finanziari
a sostegno e a potenziamento della citata attivita' di ricerca;
    Ritenuto   che  la  ricerca  biotecnologica  in  questione  debba
riguardare  particolarmente  lo  studio  e  l'applicazione  di  nuovi
vaccini  rivolti  nei confronti di patologie consolidate per le quali
non esistono ancora, a tutt'oggi, validi prodotti immunizzanti;
    Considerato  che  la ricerca di cui sopra debba mirare anche alla
riduzione dell'impatto ambientale deriyante dall'uso di antibiotici e
dei relativi residui presenti nelle carni alimentari;
    Considerato    che   nell'ambito   delle   patologie maggiormente
riscontrate  negli  impianti di acquacoltura, sia nazionale che della
Regione  Friuli-Venezia Giulia, sono segnalate due gravi patologie di
origine  batterica  denominate  Lactococcosi  e Flavobatteriosi, alle
quali  va  pertanto  data priorita' nelle ricerche biotecnologiche di
che trattasi;
    Ritenuto  pertanto  che  l'intervento  regionale,  al fine di non
disperdere le risorse disponibili, debba concentrarsi innanzitutto su
tale  limitato  settore  e  che  le  ricerche  in tale ambito debbano
tendere  a  consentire  di  ovviare  al  notevole  e negativo impatto
economico  che  le  patologie  sopra  citate  risultano  avere  nella
produttivita'  degli  allevamenti ittici di acqua dolce della Regione
Friuli-Venezia Giulia;
    Visto l'Art. 42 dello statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione della giunta regionale 22 marzo 2002,
n. 904;
Decreta:     E' approvato il "Regolamento recante criteri e modalita'
per  l'attuazione  di  interventi  finalizzati al potenziamento della
ricerca biotecnologica nel settore dell'acquacoltura in acque dolci",
nel  testo  allegato  al presente provvedimento del quale forma parte
integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di osservarlo e di farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 15 aprile 2002
                                TONDO