(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 21 del 22 maggio 2002)

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
    Visto   il  regolamento  (CE)  n.  1257/1999  del  consiglio  del
17 maggio  1999,  recante "Sostegno allo sviluppo rurale da parte del
fondo  europeo  agricolo  di  orientamento  e  garanzia (FEAOG) e che
modifica ed abroga taluni regolamenti";
    Vista  la  decisione della commissione delle comunita' europee n.
C (2000) 2902 def. del 29 settembre 2000 con la quale viene approvato
il  documento  di programmazione fondato sul piano di sviluppo rurale
del Friuli-Venezia Giulia (P.S.R.);
    Considerato  che,  nel  testo  del P.S.R. e' stato riscontrato un
errore nell'elenco dei comuni rappresentati nella tabella "Elenco dei
comuni  per  gruppi"  dell'allegato  2  e  della  misura  "e)  - Zone
svantaggiate",  in  quanto  il comune di Forgaria nel Friuli e' stato
inserito  tra i comuni del "Gruppo C" anziche' tra quelli del "Gruppo
B";
    Atteso  che  detto  errore  e'  di  natura meramente materiale in
quanto   dalla   corretta   applicazione  dei  parametri  individuati
nell'allegato  2  del  P.S.R. si evince che il comune di Forgaria nel
Friuli  e'  ascrivibile  ai  comuni del "Gruppo B" e non a quelli del
"Gruppo C";
    Considerato che la correzione di tale errore materiale sul P.S.R.
e'  gia'  stata effettuata informando la Commissione europea con nota
dell'assessore regionale all'agricoltura del 25 maggio 2001, prot. n.
AGR/l-15/13425;
    Considerato   che   l'errore   materiale   relativo  all'inesatta
collocazione del comune di Forgaria nel Friuli nell'elenco del Gruppo
C  sussiste  anche per l'allegato 1, "Elenco dei comuni suddivisi per
fasce  di svantaggio", del regolamento applicativo della misura "e) -
Zone  svantaggiate" approvato con decreto del presidente della giunta
regionale n. 0429/Pres. del 23 novembre 2000;
    Ritenuto  pertanto  di  dar corso ad una modifica del regolamento
applicativo  della  misura  "e)  -  Zone  svantaggiate",  sostituendo
l'allegato  1,  "Elenco dei comuni suddivisi per fasce di svantaggio"
con un nuovo corrispondente allegato in cui il comune di Forgaria nel
Friuli  viene  iscritto  tra  i comuni del "Gruppo B" e nel contempo,
viene stralciato da quelli del "Gruppo C";
    Considerato  che il punto 1) della lettera b), comma 1, dell'art.
3  del regolamento applicativo della misura "e) - Zone svantaggiate",
approvato  con  decreto  del  presidente  della  giunta  regionale n.
0429/Pres.  del  23 novembre  2000,  prevede  che  per le societa' di
persone,  nel caso di piu' titolari oltre la meta' degli stessi debba
risiedere  in  uno  dei  comuni  della  Regione Friuli Venezia Giulia
compresi,   anche   parzialmente,   nella  delimitazione  delle  zone
svantaggiate  di  cui alla direttiva del consiglio del 28 aprile 1975
(75/273/CEE);
    Ritenuto  che nel caso delle societa' di persone il vincolo della
residenza   nei  comuni  compresi  totalmente  o  parzialmente  nella
delimitazione  delle  zone  svantaggiate  di  cui  alla direttiva del
consiglio  del 28 aprile 1975 (75/273/CEE) possa essere limitato alla
meta' dei titolari;
    Tenuto  conto  delle  difficolta' operative incontrate nella fase
istruttoria   delle   domande  di  aiuto  della  misura  "e)  -  Zone
svantaggiate"  del P.S.R. da parte degli enti attuatori della misura,
ed  in  particolare  per  la  validazione  catastale delle particelle
iscritte  nel catasto fondiario (catasto ex austro-ungarico) da parte
degli applicativi informatici forniti dall'organismo pagatore;
    Considerato che la mancanza di tale validazione catastale per via
informatica   impedisce  un  controllo  amministrativo  esaustivo  ed
efficace  delle domande presentate e comporta una reiterata richiesta
di documentazione successivamente alla presentazione delle domande;
    Ritenuto   opportuno   prevedere   la   necessita'  di  allegare,
contestualmente alla presentazione delle domande d'aiuto della misura
"e)  -  Zone svantaggiate" del P.S.R. e limitatamente alle particelle
iscritte  al  catasto  fondiario  (ex catasto austro-ungarico), anche
copia  dell'idonea  documentazione comprovante la loro esistenza e la
loro superficie catastale;
    Visto l'art. 42 dello statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale n. 1283 del
23 aprile 2002;
                              Decreta:
    E' approvata la "Modifica al regolamento applicativo della misura
"e)  -  Zone  svantaggiate del piano di sviluppo rurale della Regione
Friuli-Venezia  Giulia"  nel testo allegato al presente provvedimento
quale parte integrante e sostanziale.
    E' fatto obbligo a chiunque, spetti di osservare e fare osservare
dette disposizioni come modifiche a regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 2 maggio 2002
                                TONDO
Modifica   al   regolamento  applicativo  della  misura  "e)  -  zone
svantaggiate"   del   Piano   di   sviluppo   rurale   della  Regione
                        Friuli-Venezia Giulia
                               Art. 1.
Modifica dell'Allegato 1 del regolamento applicativo della misura "e)
-   zone   svantaggiate"   approvato   con  D.P.G.R.  0429/Pres.  del
                          23 novembre 2000
    1.  L'allegato  1  "Elenco  dei  comuni  suddivisi  per  fasce di
svantaggio"  del  regolamento  applicativo  della  misura  "e) - Zone
svantaggiate   del   piano   di   sviluppo   rurale   della   Regione
Friuli-Venezia  Giulia",  approvato  con decreto del presidente della
giunta  regionale  n.  0429/Pres. del 23 novembre 2000, e' sostituito
dall'allegato 1 al presente regolamento.