(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 44 del 30 ottobre 2002)

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

    Vista   la   legge   regionale  25 gennaio  2002,  n.  3  recante
"Disposizioni  per  la formazione del bilancio pluriennale ed annuale
della Regione (legge finanziaria 2002)";
    Visto, in particolare l'art. 5, commi 30-32 dove e' previsto che:
      a) l'amministrazione   regionale   sostiene   l'avvio   ed   il
consolidamento  di  azioni  integrate, da attuarsi in particolare per
l'individuazione   di   alternative  all'istituzionalizzazione  delle
persone  anziane non autosufficienti e per la prevenzione delle nuove
emarginazioni;
      b) per   le  suddette  finalita'  le  aziende  sanitarie  della
Regione,  d'intesa  con  uno o piu' comuni, presentano alla direzione
regionale  della  sanita' e' delle politiche sociali, entro 60 giorni
dall'entrata in vigore della legge, un progetto d'intervento anche di
durata pluriennale;
    Visto,  altresi',  l'art. 30 della legge regionale 20 marzo 2000,
n.  7  secondo cui e' prevista l'adozione di apposito regolamento che
predetermini  i  criteri  e modalita' cui l'amministrazione regionale
deve attenersi per l'erogazione di specifici incentivi;
    Visto   il   testo   regolamentare  predisposto  dalla  direzione
regionale della sanita' e delle politiche sociali;
    Atteso che la regolamentazione della sperimentazione e' demandata
ad  apposita convenzione da sottoscrivere in seguito alla concessione
del finanziamento;
    Visto l'art. 42 dello statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale n. 3180 del
20 settembre 2002;
                              Decreta:

    E'  approvato  il  "Regolamento  per il finanziamento di progetti
sperimentali   di   welfare   comunitario   per  l'individuazione  di
alternative  all'  istituzionalizzazione  delle  persone  anziane non
autosufficienti  e per la prevenzione delle nuove emarginazioni", nel
testo  allegato  al  presente  provvedimento quale parte integrante e
sostanziale.
    E'  fatto  obbligo,  a  chiunque  spetti,  di  osservarlo e farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 8 ottobre 2002

                                Tondo