(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 42 del 15 ottobre 2003)

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

    Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7 recante «testo unico
delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di
accesso»,  il  cui  Art.  30  prevede che i criteri e le modalita' ai
quali  l'amministrazione  regionale deve attenersi per la concessione
di  incentivi  sono predeterminati con regolamento, qualora non siano
gia' previsti dalla legge;
    Visto  l'Art.  29 della legge 13 maggio 1999, n. 133 con il quale
e'  stata  autorizzata  la  rinegoziazione  dei  mutui  contratti per
l'acquisizione  in  proprieta'  della  prima  casa a fronte dei quali
sussistono  agevolazioni  pubbliche  concesse  ai  sensi  delle leggi
nazionali ivi indicate;
    Visto  il  decreto del Ministero del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica  n.  110 del 24 marzo 2000, con il quale e'
stato   approvato   il   regolamento   recante  disposizioni  per  la
rinegoziazione  dei  mutui edilizi agevolati di cui al citato Art. 29
della legge n. 133/1999;
    Visto  il comma 62 dell'Art. 145 della legge 23 dicembre 2000, n.
388,  con  il  quale  e' stato stabilito che il tasso da applicare ai
fini  della  rinegoziazione  di cui all'Art. 29 sopra citato, sarebbe
stato determinato con decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e
della programmazione economica;
    Visto il decreto 31 marzo 2003 del Ministro dell'economia e delle
finanze  in  base  al  quale, in sede di prima applicazione di cui al
comma  3  dell'Art.  2 del citato decreto n. 110/2000, il nuovo tasso
rinegoziato risulta essere pari al 12,61%;
    Atteso  che  la  citata  legge  n.  133/1999 all'Art. 29, comma 1
individua,  tra  l'altro,  quale nuova quota a carico dei beneficiari
delle  agevolazioni  la  misura  massima  del 50% e del 20% del nuovo
tasso  di  interesse  nei  casi,  rispettivamente, di acquisizione di
alloggio in proprieta' o di assegnazione di immobili ad uso abitativo
in godimento;
    Atteso  che  la  conferenza  dei presidenti delle regioni e delle
province  autonome  ha  approvato in data 10 luglio 2003 un documento
concernente  «Azioni  e  criteri procedurali concordati dalle regioni
per   l'attuazione   delle   norme  sulla  rinegoziazione  dei  mutui
agevolati» in argomento;
    Rilevato  che  il  documento  di  cui  al  precedente  paragrafo,
analizza  ed  indica  le  azioni  ed i criteri per l'attivazione e la
definizione  delle  procedure  finalizzate  alla rideterminazione dei
contributi  da  erogare  a  fronte  della rinegoziazione dei tassi di
interesse;
    Rilevato  che,  relativamente  ai  contributi  assistiti da fondi
statali  di  cui  alla legge 5 agosto 1978, n. 457, sono stati emessi
per   ogni   singolo   intervento  i  provvedimenti  di  concessione,
liquidazione  ed  erogazione dei contributi con contestuale emissione
dei  relativi  titoli di spesa, su presentazione della documentazione
necessaria   fornita   dall'operatore   e  dall'Istituto  di  credito
convenzionato,   come   da  regolamento  approvato  con  decreto  del
Presidente della giunta regionale n. 0390/Pres. del 13 agosto 1981;
    Ritenuto,  pertanto,  di  approvare  il  regolamento  recante gli
adempimenti  per  l'attuazione  delle  norme sulla rinegoziazione dei
mutui  edilizi  agevolati  di  cui  all'Art. 29 della legge 13 maggio
1999, n. 133;
    Visto l'Art. 42 dello statuto regionale;
    Su conforme deliberazione giuntale n. 2623 del 4 settembre 2003;
                              Decreta:
    E'  approvato  il «regolamento per l'attuazione delle norme sulla
rinegoziazione  dei  mutui edilizi agevolati di cui all'Art. 29 della
legge  13 maggio  1999,  n.  133»,  nel  testo  allegato  al presente
provvedimento quale parte integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  verra' pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 9 settembre 2003
                                ILLY