(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                  Giulia n. 45 del 5 novembre 2003)
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
    Vista  la  legge  21 maggio  1998, n. 164, concernente «Misure in
materia di pesca e di acquacoltura»;
    Vista  la deliberazione del C.I.P.E. - Comitato interministeriale
per  la  programmazione  economica  n.  45/1999  del  21 aprile 1999,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 1999;
    Vista  la  circolare  del  Ministero  delle  politiche agricole e
forestali 1° settembre 1999, n. 60880, «legge 21 maggio 1998, n. 164,
concernente  misure in materia di pesca e di acquacoltura - modalita'
di  attuazione  del  Piano  di  sviluppo  dell'acquacoltura  in acque
dolci»,  registrata  alla Corte dei conti il 6 ottobre 1999, registro
n.  2  Politiche  agricole  e  forestali, foglio n. 268, e pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale n. 255 del 29 ottobre 1999;
    Vista  in  particolare  la  «Misura  4  - ricerca biotecnologica»
indicata  nella predetta circolare, che prevede interventi finanziari
finalizzati a potenziare la ricerca biotecnologica per:
      a) accelerare  i  processi  di controllo di patologie emergenti
privilegiando la messa a punto di vaccini;
      b) sostenere le applicazioni biotecnologiche compatibili;
      c) avviare ricerche conoscitive sulle disponibilita' di farmaci
innovativi  disponibili  sul  mercato  internazionale  e  attivare, a
livello nazionale, processi di omologazione;
    Visto  il  decreto  ministeriale  del  Ministero  delle politiche
agricole  e forestali 25 maggio 2000 «Adozione del VI Piano nazionale
della pesca e dell'acquacoltura 2000-2002» ed in particolare la parte
terza inerente la ricerca scientifica;
    Vista la nota prot. n. 6065452 del 20 novembre 2002 del Ministero
delle  politiche  agricole e forestali - dipartimento delle politiche
di  mercato - direzione generale per la pesca e l'acquacoltura con la
quale  si  esprime  parere favorevole affinche' le risorse finanziane
messe  a  disposizione della Regione ai sensi della legge n. 164/1998
possano  essere utilizzate, all'interno delle diverse misure previste
dal  Piano  integrativo  per  lo  sviluppo dell'acquacoltura in acqua
dolce, tenuto conto delle esigenze regionali;
    Visto  l'Art.  6, comma 17, della legge regionale 20 agosto 2003,
n.  14 «Assestamento del bilancio 2003 e del bilancio pluriennale per
gli  anni  2003-2005  ai  sensi  dell'Art.  18  della legge regionale
16 aprile  1999, n. 7» che prevede che l'amministrazione regionale e'
autorizzata a concedere a domanda delle Associazioni professionali di
categoria,  degli  enti  ed  Istituti  di  ricerca pubblici o privati
operanti  nel  territorio regionale, contributi nella misura del 100%
della  spesa  ammissibile  per studi nel settore dell'acquacoltura in
acqua dolce riconducibili alle seguenti tipologie:
      a) potenziamento   della  ricerca  biotecnologica  al  fine  di
accelerare   i   processi   di   controllo   di  patologie  emergenti
pnivilegiando  la  messa  a  punto di vaccini ovvero la diffusione di
pratiche di vaccinazione su vasta scala;
      b) iniziative   finalizzate  alla  diffusione  dei  sistemi  di
produzione  innovativi che prevedano l'applicazione di bio-tecnologie
mirate  all'eradicazione  e/o  il  contenimento  di  patologie  negli
impianti di allevamento;
      c) progetti  di  ricerche  conoscitive  sulle disponibilita' di
farmaci innovativi sul mercato internazionale al fine di avviare, sul
mercato nazionale, processi di omologazione degli stessi.
    Ritenuto  di  disciplinare,  come indicato dall'Art. 6, comma 18,
della   succitata   legge   regionale   n.   14/2003,  mediante  atto
regolamentare  di  esecuzione, i criteri e le modalita' di erogazione
dei contributi di cui al comma 17;
    Vista   la   legge  regionale  20 marzo  2000,  n.  7  che  detta
disposizioni  in  materia di procedimento amministrativo e di diritto
di accesso;
    Visto l'Art. 42 dello Statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale n. 2820 del
19 settembre 2003;
                              Decreta:
    E'  approvato  il  «Regolamento  recante  criteri e modalita' per
l'attuazione di interventi finalizzati al potenziamento della ricerca
biotecnologica  nel  settore  dell'acquacoltura in acque dolci di cui
all'Art.  6,  comma 18, della legge regionale 20 agosto 2003, n. 14»,
nel testo allegato al presente provvedimento quale parte integrante e
sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 6 ottobre 2003
                                ILLY