(Pubblicata  nel  suppl.  straor.  n. 6 al Bollettino ufficiale della
             Regione Calabria n. 2 del 31 gennaio 2004)
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
                               Art. 1.
                          Principi generali
    1.  Il  teatro  e' elemento fondamentale della cultura regionale,
quale  mezzo  di  promozione  culturale, di espressione artistica, di
formazione, di aggregazione sociale e di sviluppo economico.
    2.  La  Regione  orienta  gli  interventi  in  materia  di teatro
promuovendo   la   piu'   ampia  partecipazione  degli  spettatori  e
un'equilibrata  distribuzione  dell'offerta  culturale nel territorio
regionale.  A  tal  fine  la  Regione incentiva la collaborazione fra
soggetti pubblici ed enti e soggetti operanti nel settore del teatro,
tendendo   alla   razionalizzazione   delle   risorse  economiche  ed
organizzative  anche  attraverso collaborazioni a progetti comuni con
lo   Stato   e  le  altre  regioni,  istituti,  centri  nazionali  ed
internazionali, in particolare nell'ambito dell'Unione europea.
    3.  La  Regione  riconosce  le  istituzioni  teatrali consolidate
nell'ambito  regionale, tutelandone il patrimonio culturale, le forme
produttive,  distributive,  di  promozione e di ricerca; incentiva le
attivita'  teatrali  di  recente  formazione, la sperimentazione e la
ricerca.
    4.  La Regione favorisce la realizzazione di progetti finalizzati
alla  formazione  professionale per il personale artistico e tecnico;
assicura la conservazione, la tutela e l'arricchimento del patrimonio
storico  del  teatro nell'ambito regionale, anche attraverso progetti
di  catalogazione  e  conservazione; promuove la rappresentazione del
repertorio  del  teatro  greco-romano,  valorizzando  l'utilizzazione
degli  anfiteatri  greco-romani  presenti sul territorio, promuove la
sperimentazione  e  la  ricerca;  incoraggia la drammaturgia italiana
contemporanea  con  particolare  riguardo a quella proposta da autori
residenti  nell'ambito  regionale e comunque da autori che riflettano
la  cultura  calabrese, favorisce le iniziative volte alla diffusione
all'estero  delle  espressioni  artistiche  teatrali calabresi, anche
mediante iniziative di ospitalita' reciproca con altre nazioni.