(Pubblicata  nella Gazzetta ufficiale della Regione Sicilia n. 29 del
                           9 luglio 2004)

                        L'ASSEMBLEA REGIONALE
                            Ha approvato

                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

                              Promulga

la seguente legge:
                               Art. 1.
                          F i n a l i t a'
    1.  Al  fine  di  promuovere  l'utilizzo dei servizi marittimi di
trasporto  combinato  «strada-mare»  nelle  rotte  fra  i porti della
Sicilia  ed  i  porti situati nella parte continentale del territorio
nazionale, e' istituito un sistema temporaneo di incentivi, erogabili
per  un  periodo  di tre anni, destinati alle imprese aventi sede nei
paesi dell'unione europea operanti nel settore dell'autotrasporto per
conto proprio o di terzi.
    2.   Gli   incentivi   consistono   nel  rimborso  di  una  quota
delle maggiori spese sostenute dall'autotrasportatore che utilizza il
trasporto  marittimo  in luogo di quello su strada, alle condizioni e
secondo   le  modalita'  definite  dalla  presente  legge.  L'entita'
dell'incentivo  e'  calcolata  in  base  al differenziale fra i costi
esterni  del  trasporto  «tutto  strada»  e  di  quelli del trasporto
combinato «strada-mare».
    3.  La presente legge, favorendo la percezione diretta dei minori
costi  esterni  imposti  alla  collettivita'  attraverso la riduzione
delle  percorrenze  stradali  e  l'utilizzo alternativo di un vettore
marittimo  per  il trasporto dei mezzi rotabili, persegue le seguenti
finalita':
      a) contribuire   alla  riduzione  delle  esternalita'  negative
generate, a carico dell'ambiente e della collettivita', dal trasporto
merci  su  strada  con  particolare  riferimento  ai costi ambientali
derivanti  dalle  difficili  condizioni infrastrutturali ed operative
cui  sono  soggetti  i  trasportatori  che  assicurano  via  strada i
collegamenti fra continente e Sicilia;
      b) promuovere,   presso   gli   operatori   dell'autotrasporto,
l'utilizzo  di  modalita' di trasporto sostenibili dal punto di vista
ambientale, incentivando in particolare la continuita' e l'intensita'
del trasferimento modale;
      c) incentivare una modifica strutturale dell'attuale sistema di
trasporto  merci  da  e  verso  la  Sicilia,  inducendo le imprese di
autotrasporto a ricorrere stabilmente a soluzioni piu' efficienti sul
piano organizzativo anche nell'ottica dell'aggregazione organizzativa
di  imprese  di  ridotte  dimensioni,  ai  fini'  del miglior uso del
trasporto combinato «strada-mare» e della tutela ambientale.