(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 41 del 13 ottobre 2004)
                            IL PRESIDENTE
    Visto il decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173 «Disposizioni
in  materia  di  contenimento  dei  costi  di  produzione  e  per  il
rafforzamento  strutturale  delle imprese agricole, a norma dell'Art.
55, commi 14 e 15 della legge 27 dicembre 1997, n. 449»;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 1° dicembre
1999, n. 503 «Regolamento recante norme per l'istituzione della Carta
dell'agricoltore  e  del  pescatore  e  dell'anagrafe  delle  aziende
agricole,   in   attuazione   dell'Art.  14,  comma  3,  del  decreto
legislativo 30 aprile 1998, n. 173»;
    Vista la legge regionale 26 febbraio 2001, n. 4, commi da 23 a 31
che  prevede  l'istituzione  del  Sistema  informativo  agricolo  del
Friuli-Venezia Giulia di seguito S.I.AGRI.FVG;
    Visto  in  particolare  il  comma  29  dell'Art.  7  della  legge
regionale  26  febbraio  2001,  n. 4 con il quale si dispone che «con
successivo regolamento vengono disciplinati i tempi e le modalita' di
attivazione del S.I.AGRI.FVG, le modalita' di inserimento dei dati ed
i  soggetti  a cio' abilitati, le possibilita' di accesso alle banche
dati,  la validazione dei titoli di conduzione dei terreni e dei dati
tecnico-economici,  la  consultazione  dello status istruttorio delle
domande e ogni altro elemento necessario»;
    Richiamata  la  relazione  programmatica della direzione centrale
delle  risorse  agricole,  naturali,  forestali  e della montagna per
l'anno 2004 approvata con deliberazione della giunta regionale n. 736
di data 26 marzo 2004;
    Vista  la convenzione n. 24/2004 di data 2 aprile 2004, approvata
con decreto prot. n. RAF/2/3359 di data 20 maggio 2004, stipulata tra
il  direttore  del servizio per gli affari giuridici, amministrativi,
contabili,  generali  e  delle  politiche comunitarie della direzione
centrale delle risorse agricole, naturali, forestali e della montagna
e  la  societa'  INSIEL  al  fine  di  procedere  allo  sviluppo  del
S.I.AGRI.FVG  in  modo tale da accrescere con l'informatizzazione del
settore agricolo, l'efficienza e la razionalizzazione delle procedure
amministrative;
    Rilevato  peraltro che lo sviluppo del S.I.AGRI.FVG presuppone il
coinvolgimento  non  solo  della societa' INSIEL ma anche degli altri
soggetti  appartenenti al sistema statistico nazionale (SISTAN) ed in
particolare il servizio della statista della direzione centrale della
programmazione  e  controllo  e  l'agenzia  regionale per lo sviluppo
rurale - ERSA;
    Visto  il  decreto  legislativo  29  marzo  2004,  n.  99,  ed in
particolare  gli articoli 13 e 14 concernenti il fascicolo aziendale,
la  carta dell'agricoltore e del pescatore e la semplificazione degli
adempimenti amministrativi;
    Ritenuto  pertanto  di  dovere  adottare  il  regolamento  di cui
all'Art. 7, comma 29, della legge regionale 26 febbraio 2001, n. 4;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 giugno 2003, n. 196 «Codice in
materia di protezione dei dati personali»;
    Vista  la  legge  regionale  27  marzo  1996, n. 18, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n. 7;
    Visto l'Art. 42 dello statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione della giunta regionale n. 2219 del 27
agosto 2004;
                              Decreta:
    E'   approvato  il  «Regolamento  di  esecuzione  del  comma  29,
dell'Art.  7,  della  legge  regionale  26  febbraio  2001, n. 4, per
l'attivazione  del  S.I.AGRI.FVG  -  Sistema informativo agricolo del
Friuli-Venezia  Giulia», nel testo allegato al presente provvedimento
quale parte integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della   Regione   ed   entrera'   in   vigore  il  giorno  della  sua
pubblicazione.
      Trieste, 13 settembre 2004
                                ILLY