(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della
        Regione Trentino-Alto Adige n. 17 del 27 aprile 2004)
                    IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
    Vista  la  deliberazione  della  giunta provinciale n. 467 del 16
febbraio 2004;
                              E m a n a
il seguente regolamento:
                           Articolo unico
    L'elenco  delle zone di protezione speciale di cui all'allegato B
del decreto del presidente della provincia del 26 ottobre 2001, n. 63
e' sostituito come segue:
                                                           Allegato B
                     Zone di Protezione Speciale
    Ai  sensi  della  direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile
1979   (direttiva  «Uccelli»)  di  cui  alle  delibere  della  giunta
provinciale   n.  6188  del  30 dicembre  1999  nonche'  n.  467  del
16 febbraio 2004:
      Biotopo Ontaneto di Sluderno (Cod. IT3110002);
      Biotopo Vegetazione steppica Sonnenberg (Cod. IT3110010);
      Val   di  Fosse  nel  Parco  Naturale  Gruppo  di  Tessa  (Cod.
IT3110011);
      Lacines  -  Catena  del  Monteneve nel Parco Naturale Gruppo di
Tessa (Cod. IT3110012);
      Biotopo Delta del Valsura (Cod. IT3110013);
      Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina (Cod. IT3110017);
      Biotopo Ontaneti dell'Aurino (Cod. IT310018);
      Parco Naturale Dolomiti di Sesto (Cod. IT3110021);
      Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies (Cod. IT3110024);
      Valle  di  Funes  -  Sas  de Putia nel Parco Naturale Puez Odle
(Cod. IT3110026);
      Parco Naturale dello Sciliar (Cod. IT3110029);
      Biotopo Lago di Caldaro (Cod. IT3110034);
      Parco Naturale Monte Corno (Cod. IT3110036);
      Ultimo   -  Solda  nel  Parco  Nazionale  dello  Stelvio  (Cod.
IT3110038);
      Ortles - Monte Madaccio nel Parco Nazionale dello Stelvio (Cod.
IT3110039);
      Alpe  di  Cavallaccio  nel  Parco Nazionale dello Stelvio (Cod.
IT3110040).
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di osservarlo e di farlo
osservare.
      Bolzano, 19 marzo 2004
                             DURNWALDER
Registrato  alla  Corte  dei  conti il 15 aprile 2004, Registro n. 1,
foglio n. 8.