(Pubblicata  nel  4°  suppl.  al  Bollettino  ufficiale della Regione
                Piemonte n. 47 del 25 novembre 2004)

Pubblicazione  effettuata  ai sensi dell'Art. 1 della legge regionale
13 ottobre  2004,  n. 22 (Disciplina del referendum popolare ai sensi
dell'Art. 123 della Costituzione).
                       IL CONSIGLIO REGIONALE

                              Delibera

Preambolo.
    Il Piemonte, Regione autonoma nell'unita' e indivisibilita' della
Repubblica  italiana,  nel  quadro  dei principi dell'Unione europea,
ispirandosi  ai  principi  della dichiarazione universale dei diritti
dell'uomo;
    Proclamando la sua fedelta' alla Carta costituzionale fondata sui
valori  propri della Liberazione e della democrazia riconquistata dal
nostro Paese;
    Riaffermando  il  proprio  impegno  e  la  propria vocazione alla
liberta',  alla  democrazia,  alla  tolleranza, all'uguaglianza, alla
solidarieta'  e  alla partecipazione, coerentemente al rispetto della
dignita' della persona umana e dei valori delle sue comunita';
    Perseguendo  per la sua storia multiculturale e religiosa, per il
suo   patrimonio  spirituale  e  morale  proprio  sia  della  cultura
cristiana sia di quella laica e liberale, nel rispetto della laicita'
delle  Istituzioni, le finalita' politiche e sociali atte a garantire
il pluralismo in tutte le sue manifestazioni;
    Riconoscendo   che  attraverso  gli  enti  locali,  le  autonomie
funzionali, le formazioni sociali, culturali, politiche ed economiche
si realizza la partecipazione dei cittadini alle funzioni legislative
e amministrative secondo il principio di sussidiarieta';
    Promuovendo il riconoscimento e la valorizzazione delle identita'
culturali,   delle   specificita'  linguistiche  e  delle  tradizioni
storico-locali che caratterizzano il suo territorio;
    Promuovendo  nel  rispetto  della  vocazione  del  territorio, la
tutela  dell'ambiente  e  la  salvaguardia  dei  beni naturalistici e
assicurando il riconoscimento dei diritti degli animali;
    Assumendo,  come  valori  fondanti, l'educazione alla pace e alla
nonviolenza;  la  cultura  dell'accoglienza, della coesione sociale e
della pari dignita' di genere; l'integrazione e la cooperazione tra i
popoli;
    Operando  a  favore  delle  fasce  piu'  deboli della popolazione
mediante   il   superamento   delle   cause  che  ne  determinano  la
disuguaglianza  sociale;  riconoscendo  e  sostenendo  il ruolo della
famiglia;
    Adotta il presente statuto regionale.
                               Art. 1.
                         La Regione Piemonte

    1. Il Piemonte e' Regione autonoma nell'unita', e indivisibilita'
della   Repubblica  italiana,  secondo  fe  norme  e  principi  della
Costituzione  e  dello  statuto,  del  quadro  dei  principi definiti
dall'Unione europea.
    2.  La  Regione  Piemonte comprende i territori delle province di
Alessandria,     Asti,     Biella,     Cuneo,     Novara,     Torino,
Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli.
    3.  La citta' di Torino e' capoluogo della Regione ed e' sede del
consiglio e della giunta regionale.
    4.  La  bandiera, il gonfalone e lo stemma della Regione Piemonte
sono disciplinati con legge regionale.