(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                 Giulia n. 47 del 23 novembre 2005)

                            IL PRESIDENTE

    Visto  il Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo
-   Obiettivo  3,  nella  revisione  connessa  alla  riprogrammazione
prevista dall'Art. 14 del regolamento (CE) n. 1260/1999;
    Visto  il Complemento di Programmazione del Fondo sociale europeo
-   Obiettivo   3   -   2000/2006,   nella  revisione  connessa  alla
riprogrammazione prevista dall'Art. 14 del citato regolamento (CE) n.
1260/1999, e in particolare:
      l'Asse  A - Misura A2 - Inserimento e reinserimento nel mercato
del lavoro;
      l'Asse  B  - Misura B1 - Inserimento lavorativo e reinserimento
di gruppi svantaggiati;
      l'Asse  D  -  Misura  D3  -  Sviluppo  e  consolidamento  della
imprenditorialita', con priorita' ai nuovi bacini di impiego;
      l'Asse   E  -  Misura  E1  -  Promozione  della  partecipazione
femminile al mercato del lavoro;
    Visto il regolamento per la concessione di contributi finalizzati
all'inserimento    e    reinserimento   nel   mercato   del   lavoro,
dell'Obiettivo  3  -  2000/2006, approvato con decreto del Presidente
della Regione 9 marzo 2005, n. 068/Pres., come modificato con decreto
del Presidente della Regione 10 maggio 2005, n. 0138/Pres.;
    Visto  il  regolamento per la concessione di contributi diretti a
favorire la neo-imprenditoria dell'Obiettivo 3 - 2000/2006, approvato
con decreto del Presidente della Regione 9 marzo 2005, n. 069/Pres.;
    Vista  la  legge  regionale 9 agosto 2005, n. 18 «Norme regionali
per  l'occupazione,  la  tutela  e  la  qualita'  del  lavoro»,  e in
particolare gli articoli 29, 30, 31, 32 e 33 che prevedono gli stessi
interventi  finanziati  con  i  citati  regolamenti di attuazione del
Fondo sociale europeo Obiettivo 3;
    Preso  atto quindi, anche in considerazione che la programmazione
del  Fondo sociale europeo Obiettivo 3 e' in fase di conclusione, che
gli  interventi  concernenti  gli  aiuti  in  materia  di  promozione
all'occupazione   e   di   nuove  attivita'  imprenditoriali  per  la
concessione   di   incentivi  diretti  a  favorire  l'assunzione,  la
stabilita'  occupazionale,  l'inserimento di soci lavoratori, nonche'
la  concessione  di  incentivi finalizzati alla costituzione di nuova
imprenditonalita'  saranno  disciplinati, ai sensi della sopra citata
legge regionale 18/2005, con appositi regolamenti;
    Considerato   pertanto   di   provvedere   all'abrogazione,   con
decorrenza   1 dicembre   2005,   dei   Regolamenti  attuativi  degli
interventi  in  tema di aiuti all'occupazione ed aiuti alla creazione
di  impresa  e  lavoro  autonomo  connessi  all'attuazione  del Fondo
sociale europeo - Obiettivo 3 - 2000/2006;
    Visto l'Art. 42 dello Statuto di autonomia;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale n. 2936 del
16 novembre 2005;
                              Decreta:

    E'   approvato   il   regolamento   denominato   «Regolamento  di
abrogazione  dei  regolamenti  attuativi  degli interventi in tema di
aiuti  all'occupazione  ed  aiuti  alla creazione di impresa e lavoro
autonomo   connessi   all'attuazione  del  Fondo  sociale  europeo  -
Obiettivo   3   -   2000/2006»,   nel   testo  allegato  al  presente
provvedimento, di cui costituisce parte integrante e sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 17 novembre 2005
                                ILLY