(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della Regione Friuli-Venezia
                   Giulia n. 32 del 9 agosto 2006)

                            IL PRESIDENTE

    Visto l'Art. 26, comma 3, della legge regionale 9 agosto 2005, n.
18,  recante  «Norme  regionali  per  l'occupazione,  la  tutela e la
qualita'  del  lavoro»,  ai sensi del quale con regolamento regionale
sono  definiti  criteri  e  procedure uniformi per l'accertamento, la
verifica  e  la certificazione dello stato di disoccupazione, nonche'
gli  obiettivi  e  gli indirizzi operativi delle azioni che i servizi
competenti  effettuano  al  fine di favorire l'incontro tra domanda e
offerta di lavoro e contrastare la disoccupazione di lunga durata;
    Visto  l'Art.  37,  comma 2, lettera a), della legge regionale n.
18/2005,  in  base al quale con regolamento regionale sono definiti i
criteri  di valutazione degli elementi che concorrono alla formazione
delle  graduatorie  di  cui all'Art. 8, comma 2, della legge 12 marzo
1999, n. 68 (norme per il diritto al lavoro dei disabili);
    Ritenuto  di  dare  attuazione  con  un  unico  regolamento  alle
disposizioni sopra richiamate;
    Sentiti  il  comitato  di  coordinamento  interistituzionale e la
commissione  regionale  per il lavoro, che nelle rispettive sedute di
data  26 giugno 2006 hanno esaminato il testo di regolamento allegato
al presente decreto esprimendo sul medesimo parere favorevole;
    Visto  l'Art.  22,  comma 1  della legge regionale n. 18/2005, in
base  al  quale  la  Regione,  nel rispetto dei principi fondamentali
stabiliti  con  legge  dello Stato e, in particolare di quelli di non
discriminazione,   adeguata   informazione   e   pari   opportunita',
disciplina  con  regolamento  le  procedure di avviamento a selezione
presso  le  pubbliche  amministrazioni di cui all'Art. 16 della legge
28 febbraio  1987,  n.  56 (Norme sull'organizzazione del mercato del
lavoro),  con  particolare  attenzione alle categorie piu' deboli e a
quelle con maggiore difficolta' nell'inserimento lavorativo;
    Sentito  il Consiglio delle autonomie locali, che nella seduta di
data  12 luglio 2006 ha esaminato il testo di regolamento allegato al
presente decreto esprimendo sul medesimo, ai sensi degli articoli 34,
comma 2,  e  36,  comma 5, della legge regionale 9 gennaio 2006, n. 1
(principi e norme fondamentali del sistema Regione - autonomie locali
nel Friuli-Venezia Giulia), parere favorevole;
    Visto il «Regolamento recante indirizzi e procedure in materia di
azioni  volte a favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e
a  contrastare la disoccupazione di lunga durata», nel testo allegato
al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale;
    Visto l'Art. 42 dello Statuto della Regione;
    Su  conforme  deliberazione  della  giunta  regionale n. 1643 del
14 luglio 2006;
                              Decreta:

    E'  approvato  il  «Regolamento  recante indirizzi e procedure in
materia  di  azioni volte a favorire l'incontro tra domanda e offerta
di  lavoro  e  a  contrastare la disoccupazione di lunga durata», nel
testo  allegato  al  presente provvedimento, quale parte integrante e
sostanziale.
    E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione.
    Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nel Bollettino ufficiale
della Regione.
      Trieste, 25 luglio 2006
                                ILLY